Oiseaux-Tempête – From Somewhere Invisible

Oiseaux-Tempête - From Somewhere Invisible

Peppe Trotta per TRISTE©

Parole di fuoco che disegnano l’uomo contemporaneo, versi che incidono l’anima in profondità mostrandoci quanta follia e violenza pervade il mondo.
È un malessere diffuso, un’ombrosa inquietudine che emerge da luoghi distanti sul globo terrestre a scandire il nuovo viaggio sonico firmato OISEAUX-TEMPÊTE, collettivo aperto ed in costante mutazione fondato da Frédéric D. Oberland e Stéphane Pigneul che nel corso degli anni si è avvalso del contributo di un nutrito gruppo di artisti tra cui Gareth Davis, Christine Ott e Ben McConnell.

Rispondendo all’invito di Radwan Ghazi Moumneh, l’ensemble completato per l’occasione da Jean-Michel Pirès, Mondkopf e G.W.Sok attraversa l’oceano per supportare due concerti canadesi della ritrovata collaborazione tra il duo audio-visivo Jerusalem In My Heart e i Suuns, e si ritrova dopo la sua permanenza nella fredda terra del nord America a registrare nell’arco di due giorni negli studi della Hotel2Tango un apocalittico torrente di suoni e parole.

Tra le fitte e granitiche trame post rock che da sempre informano il marchio OISEAUX-TEMPÊTE emerge e domina qui, in tre  delle sette tracce, la voce di G.W.Sok intenta a declamare le poesie di Mahmoud Darwish, Ghayath Almadhoun e Yu Jian quale lancinante grido d’accusa contro la guerra e l’alienazione. A ciascuno di essi fa eco una deriva strumentale di durata ridotta che vira verso quei territori atmosferici ed evocativi ricercati e ricreati nei precedenti tre lavori, generando un’equilibrata alternanza tra momenti di tensione deflagrante e parziale distensiva decompressione.

È un magma oscuro e graffiante che si dipana inarrestabile, un flusso accidentato di aspre frequenze che combinano generi, sonorità ed umori per dipingere con crudezza i tratti di un’umanità sempre più proiettata verso la sua definitiva dissoluzione. Cronache da un universo in caduta libera.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...