Un 2017 TRISTE© – Canzoni per ricordare e per i buoni propositi

L’anno solare sta per concludersi.

Io ancora non so cosa farò l’ultimo dell’anno ma assolutamente non ho voglia di deciderlo. E per l’ennesima volta mi sto stressando perchè non lavoro durante le ferie.

Anche per il 2017 il proposito di essere più decisi nelle scelte credo possa dirsi saltato..

Continua a leggere

Un Freddo TRISTE© – Canzoni per l’inverno e per le zuppe

Vieri Giuliano Santucci per TRISTE©

E’ arrivato (finalmente?) il freddo.

Ora la quantità (e la pesantezza) dei vestiti che ho addosso rispecchia effettivamente le temperature esterne e la voglia di rimanere in casa al caldo ad ascoltare della buona musica è più forte che in altri momenti dell’anno.

E le verdure invernali sono le migliori.

Continua a leggere

Un Ferragosto TRISTE© – Canzoni per i saraghi e per i poeti

Vieri Giuliano Santucci per TRISTE©

Il tratto di costa ligure (ma al confine con le Alpi Apuane, il marmo di Carrara e la Toscana) che va da Portovenere a Tellaro è conosciuto come il golfo dei poeti.

Le calette e i piccoli borghi a strapiombo sul mare hanno visto passare, tra gli altri, Lord Byron e Shelley, D’Annunzio, Montale e Attilio Bertolucci.

Mentre la frazione de Le Grazie ha dato i natali a Giovanni Giudici.

Continua a leggere

Una Mattina TRISTE© – Canzoni per il risveglio e per il raffreddore

unamattinatristeVieri Giuliano Santucci per TRISTE©

Una cosa per cui devo spesso lottare è la definizione di febbre. La maggior parte della gente pensa che la febbre sia uno stato che si raggiunge quando la temperatura corporea supera i 37°.

Non è vero. La febbre si ha con un innalzamento eccessivo della temperatura corporea. Quindi se la mia temperatura di base è 35°, quando arrivo a 36.5 posso dire di stare male.

Continua a leggere