(Make Me A) TRISTE© Mixtape Episode 115: Whitney’s Playland

Whitney’s Playland

Whitney’s Playland is the pandemic-era project of Inna Showalter and George Tarlson, longtime friends and veterans of the music scene (Grandma’s Boyfriend, Blades of Joy, Modern Charms).Whitney’s Playland is named after a defunct amusement park at San Francisco’s Ocean Beach. Inna Showalter and George Tarlson met in high school in SF’s Sunset district when Inna sang in the choir and George played in the orchestra. Having worked together on previous projects, they reunited with their new LP Sunset Sea Breeze recently released on vinyl by Meritorio Records and cassette by Paisley Shirt Records (all cassette orders come with extra tape A Day At The Fair Demos and B Sides). The backdrop is 90’s and 00’s college radio, interspersing acoustic and distortion, synthetic orchestra and the like. Their music is about the usual things in life: love and loss, sometimes with a wry and sardonic angle. The result is a dreamy pop landscape reminiscent of Yo La Tengo, Guided by Voices, The Sundays, and Dinosaur Jr. The band expanded into a four-piece in late 2022 with the addition of Evan Showalter and Paul DeMartini.

Continua a leggere

Kelela e gli altri – Gli ascolti di Carlotta.

Carlotta Corsi per TRISTE©

Com’è difficile essere costanti. Se conto i mesi di blackout, aiutarmi con le dita di una mano è impossibile, ma sono stati mesi intensi che hanno partorito una parte di me senza freni e ciò nonostante, mai così robusta.
Ecco il mio diario sonoro. 

Continua a leggere

Scott William Urquhart & Constant Follower – Space Between Stars (Video premiere)

Our most beloved Stirling-based group Constant Follower, led by Stephen McAll, and renowned folk guitarist Scott William Urquhart gave us the great honour to have their fourth music video/single from their collaborative album, ‘Even Days Dissolve’, which was released on 14th April 2023, Space Between Stars premiering here today, ahead of the 12th May 2023 release date. The video features a stunning stop-motion film by young Japanese stop-motion animator Tsumugi Yagi.

Continua a leggere

Alex Pester – Better Days

Francesco Amoroso per TRISTE©

La giovinezza ha gli occhi limpidi, ha uno sguardo sincero e un po’ sperduto, nel quale si intravede già lo sgomento della perdita e, insieme, è presente un’innocente e innata fiducia nel futuro, che riesce, anche solo per un momento, a prescindere da qualsiasi prospettiva funesta.
C’è qualcosa di fatato nella giovinezza. Qualcosa che, ogni volta che la guardo dritta negli occhi, mi rende le gambe molli, mi impedisce di muovermi, di respirare al solito ritmo, di pensare.
La giovinezza è negli occhi incerti ma ridenti di un bambino di dieci anni che si allontana eccitato e smarrito ed è nello sguardo risoluto e introverso di un ventenne, che guarda verso giorni migliori, anche a discapito di ogni logica.
Alex Pester è (almeno in musica) l’incarnazione della speranza di questi giorni migliori (anche a discapito di ogni logica).

Continua a leggere

JFDR – Museum

Peppe Trotta per TRISTE©

Non è raro per un artista ritrovarsi all’indomani della realizzazione di un’opera importante di fronte ad un improvviso vuoto, una stasi che vede prevalere una sorta di indolenza creativa. Dopo aver assecondato la propria vena ecco sopraggiungere il blocco e trovare un modo per superarlo diventa una necessità. È esattamente ciò che è accaduto a Jófríður Ákadóttir dopo aver pubblicato nel 2020 New Dreams, secondo tassello della sua carriera solista sotto il moniker JFDR, intrapresa a partire dal 2017 con la pubblicazione di Brazil e con alle spalle le esperienze condivise con la gemella Ásthildur come Pascal Pinon  e la militanza nel trio Samaris.

Continua a leggere