Andrew O’Hagan – Mayflies (Effimeri)

Francesco Giordani e Francesco Amoroso per TRISTE©

“And the words we sang were daft and romantic and ripe and British, custom-built for the clear-eyed young”

Approfittiamo della relativa bonaccia discografica, che in realtà già va increspandosi, ahinoi, per strappare un ultimo scampolo di parole da lasciare in memoria del nostro 2022.
Un anno, forse più del previsto, ricco di sorprese, eccitazioni e scoperte musicali (tutte più o meno documentate a dovere dalle nostre tradizionali classifiche decembrine), a cui si aggiunge, sul versante letterario, un libro che pare scritto proprio per “quelli come noi” e che, esattamente per tale motivo, merita di essere ricordato e custodito. E raccontato a chi ancora non l’ha letto.

Continua a leggere

Mark Fisher – Scegli le tue armi (Scritti sulla musica)

Francesco Giordani per TRISTE©

All’indomani dell’ennesima sconfitta politica, la sinistra italiana è tornata serenamente a fare quello che da sempre le riesce meglio ovvero martirizzarsi, intonare il vibrante quanto monotono peana dei “contenuti” e, soprattutto, discutere del prossimo segretario di partito.
Potrebbe invece, la sinistra italiana, tornare utilmente a studiarsi un po’ di “fondamentali” o, almeno, provare a riprendere in mano le centocinquanta paginette di Realismo Capitalista di Mark Fisher. Che è esattamente ciò che ho fatto io, con piacere sottilissimo misto a sadica disperazione, il giorno dopo l’esito delle ultime elezioni.

Continua a leggere

OUR VISION TOUCHED THE SKY. Fenomenologia dei Joy Division

Francesco Giordani per TRISTE©

Il lettore italiano ha da qualche anno a disposizione una bibliografia non trascurabile sui Joy Division. Certo, non monstre quanto quella in lingua inglese (esponenzialmente più estesa), ma comunque non trascurabile, soprattutto se si pensa che la band ha registrato in tutto cinquantatré canzoni in circa quattro anni di attività, senza peraltro mai raggiungere livelli di popolarità mainstream.

Continua a leggere

Paolo Bardelli – 1991. Il Risveglio del Rock (Intervista esclusiva)

Francesco Giordani per Triste©

Nel 1991 avevo sei anni e l’unico ricordo che serbo di quell’anno è inevitabilmente legato al mio brillante debutto nella scuola elementare. Invidio dunque chi all’epoca di anni ne aveva magari anche dieci più di me e poteva dunque viversi le sue strabilianti epifanie musicali (e che epifanie, come vedremo…) rigorosamente “in tempo reale”, fra riviste, negozi di dischi, programmi radiofonici o televisivi, cassettine duplicate con tracklist diligentemente redatte a penna.

Continua a leggere

Eddie Argos – I Formed A Band (intervista esclusiva)

Francesco Giordani per Triste©

La vita è tutto quello che ti succede quando non riesci a dormire, titola la recente (e prevedibilmente dal sottoscritto raccomandatissima) raccolta di scritti di Fran Lebowitz, con ogni probabilità la più celebre non-scrittrice vivente della letteratura americana – la sua ultima riga pubblicata risale al 1981 ma questo conta assai poco, provare la docuserie Una vita a New York per credere.
Tuttavia nel caso di Eddie Argos sarebbe opportuno correggere la massima lebowtiziana facendola pressappoco suonare così: “La vita è tutto quello che ti succede quando non stai sentendo un disco”. O, meglio ancora: “La vita è tutto quello che ti succede mentre stai cercando di formare una band”.

Continua a leggere