Hobby Club – Video Days Ep

video days

Francesco Amoroso per TRISTE©

È difficile crescere in una cittadina di provincia: la mentalità ristretta, l’impossibilità di essere solo uno dei tanti, di nascondersi tra la folla, la mancanza spesso totale di stimoli culturali e artistici.
Eppure la noiosa e ripetitiva vita di provincia offre anche piccoli vantaggi che, spesso, emergono solo in retrospettiva, quando si è ormai abbracciata la vita alienante della metropoli.
Uno dei grandi pregi della provincia è che ti porta ad avere una voglia quasi irragionevole di scappare, di allontanarti, di spiccare il volo, prima o poi.

Sembra assurdo parlarne come di un pregio, ma in molti casi avere una forte motivazione a modificare lo status quo, a maturare e raggiungere traguardi ambiziosi, si rivela fondamentale.  La vita in provincia è, a volte inconsapevolmente, un trampolino di lancio insostituibile: si accumulano letture, ascolti, esperienze, frustrazioni, storie personali e comunitarie che, alla fine, possono portare a un’esplosione di vita che travolgerà la sonnolenta e noiosa quiete dell’adolescenza di provincia permettendoti di dare il via alla vita vera.

E, poi, solo in provincia sui possono incontrare  quei personaggi unici che la popolano: patetici, teneri, eccentrici, geniali, fuori dagli schemi, sono una fonte inesauribile di ispirazione, tanto che molto spesso è proprio dalla provincia che arrivano alcune delle più ispirate e interessanti proposte musicali.

Gli Hobby Club sono un duo, formato da Beth Truscott e Joe Rose che, benché nato e attivo a Londra, pone, come nucleo fondante etico ed estetico della propria musica, esattamente queste idee: vivere in una piccola città di provincia, mantenere la propria unicità, cercare di superare gli ostacoli per spiccare il volo verso un futuro migliore e più appagante.

Non è un caso che il brano che li ha fatti conoscere, For Maurice, sia incentrato su una celebrità locale della città natale di Joe, Barrow, in Cumbria: lo sfacciato e assurdo, ma sensibile e creativo, Maurice G. Flitcroft, lavoratore del cantiere navale che, tuttavia, in ogni momento si sforzava di ottenere più di quanto le sue umili origini consentissero, studiando arte e letteratura e diventando in ogni campo di interesse, il migliore. Almeno a suo dire.

Il suono della band è un pop chitarristico che paga (felicemente) tributo al Johnny Marr degli esordi e il loro ep d’esordio, Video Days, è una delizia di jangle pop che gli appassionati del genere (e chiunque ami il pop indipendente e letterato di matrice anglosassone) non dovrebbe farsi sfuggire.
Le scintillanti chitarre e la peculiare voce di Beth conferiscono alle canzoni degli Hobby Club una coloritura che le rende profondamente personali e originali e che permette al duo di passare, spesso all’interno dello stesso brano, da toni plumbei e fuligginosi ad aperture brillanti e cristalline, seppur sempre venate di malinconia. L’inquieto sentimentalismo dei loro testi edifica elegie alla quotidianità, trova il sentimento nel grigiore, fa sgorgare lo spunto poetico da una tratta di autobus o dall’osservazione di un cantiere navale.

Proprio come il Maurice della loro (imperdibile) canzone d’esordio, Joe e Beth dimostrano, con la loro musica, che non è importante quanto possa sembrare assurdo il tuo obiettivo quando hai la convinzione di poterlo raggiungere, anche a discapito delle opinioni altrui.

Non posso sapere se Video Days sarà l’inizio di un bellissimo romanzo o è solo un piccolo racconto perfetto che non riuscirà ad avere un seguito e, quindi, invece di farmi domande inutili e oziose, mi godo questa rilucente gemma proveniente ancora una volta dalla grigia provincia inglese.

Un pensiero su “Hobby Club – Video Days Ep

  1. Pingback: Francesco Amoroso racconta il (suo) 2019 | Indie Sunset in Rome

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...