A Grave With No Name @Unplugged In Monti @Black Market – Roma, 23/04/2018

Vieri Giuliano Santucci per TRISTE©

La fine di Aprile è, spesso, un accavallarsi di festività e ponti.

Quest’anno, per esempio, tra 25 Aprile e Primo Maggio, in due settimane, è come se ci siano 4 week-end. Questo di base è molto piacevole. Ovviamente non per me, perchè tutte queste ferie forzate mi stanno mettendo un sacco di ansia per le scadenze di lavoro che continuano ad accumularsi.

Anche per questo, avevo proprio bisogno di qualcosa che calmasse un po’ il mio nervosismo. E fortunatamente l’ho trovato.

Lunedì scorso, infatti, per una nuova serata di Unplugged in Monti tra le mura del Black Market, è arrivato per la prima volta in Italia Alexander Shields.

Per chi non lo conoscesse, Alexander è il nome che si cela dietro il progetto londinese A Grave With No Name: con il proprio self-titled debut che risale al 2009, ha ormai all’attivo molti lavori, che dai primi album più rarefatti e “distorti” si sono via via spostati verso atmosfere più folk.

Di lui vi avevamo già parlato qualche anno fa per il bellissimo Feathers Wet, Under The Moon, ed ora abbiamo avuto l’occasione di vederlo live per il tour del suo nuovo album, Passover, uscito a Gennaio 2018.

Accompagnato solo dalla chitarra, Alexander ci regala una serata di grande intimità grazie alla bellezza del suo songwriting e ad una voce che nel setup di un live di questo tipo gioca il ruolo principale.

Se a farla da padrona sono i pezzi degli ultimi album (segnalo la bellissima Hunter presente in Passover), Alexander recupera anche pezzi del passato restituenduli in una versione asciutta e piena di intensità.

Pezzi come Candle sono capaci di far emozionare e al tempo stesso di calmare il mio nervosismo accumulato. La chiusura con I Will Ride A Horse, pezzo da singalong lacrime agli occhi, è davvero uno splendido finale per un concerto davvero prezioso.

C’è sempre bisogno di momenti in cui non affannarsi con i propri pensieri. E la musica spesso aiuta a trovarli.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...