Bully – Sugaregg

Emanuele Chiti per TRISTE©

Un recente articolo del New York Times ha dichiarato che il 2020 è stato l’anno che ha segnato il ritorno vincente delle chitarre sul mercato.

Il motivo principale sembra essere stato l’ausilio psicologico che lo strumento con le sei corde ha dato a tante persone che da un momento all’altro si sono ritrovate chiuse in casa e hanno preferito imparare a suonare il più “popolare” tra gli strumenti o ritornare a suonarlo, piuttosto che fare puzzle o disegnare mandala.

Quindi probabilmente il frutto di una sfortunata casualità? Probabile. Ma quello che certamente può essere più interessante è capire se le chitarre possano ritornare ad avere un impatto importante sulla società di massa, o per lo meno una parte minoritaria della società di massa, non tanto i magari pur pregevoli tentativi casalinghi di improvvisazione chitarristica da parte di migliaia di americani e non-americani.

Continua a leggere