Vieri Giuliano Santucci per TRISTE©
Ad Avignone c’è un ponte.
La leggenda dice che il pastore Bénézet all’età di 12 anni ricevette l’ordine divino di costruirlo e per convincere il re, che non voleva dargli il permesso, spostò un enorme masso.
Oltre che per il ponte la città francese è nota per la “cattività avignonese”, il periodo in cui la sede papale fu trasferita in Francia (dal 1309 al 1377) a seguito dei fatti culminati con il celeberrimo schiaffo di Anagni.
Io Avignone la ricordo soprattutto per il caldo patito un Agosto di qualche anno fa.
Continua a leggere