Vieri Giuliano Santucci per TRISTE©
Ad Avignone c’è un ponte.
La leggenda dice che il pastore Bénézet all’età di 12 anni ricevette l’ordine divino di costruirlo e per convincere il re, che non voleva dargli il permesso, spostò un enorme masso.
Oltre che per il ponte la città francese è nota per la “cattività avignonese”, il periodo in cui la sede papale fu trasferita in Francia (dal 1309 al 1377) a seguito dei fatti culminati con il celeberrimo schiaffo di Anagni.
Io Avignone la ricordo soprattutto per il caldo patito un Agosto di qualche anno fa.
Certo se avessi avuto nelle orecchie le fresche sonorità del progetto Pi Ja Ma forse avrei sopportato meglio il calore mentre mi aggiravo nelle belle stradine della città francese. Ma a quell’epoca Pauline de Tarragon, nata proprio ad Avignone, ancora non aveva iniziato la collaborazione con Axel Concato che ha portato, in questo 2019, al debutto sulla lunga distanza.
Dopo 3 anni dall’EP Radio Girl, Nice to Meet U può davvero considerarsi la prima release per l’artista francese (transitata anche da un talent sulla TV francese). Le undici tracce cavalcano melodie pop di altissima qualità: pezzi come Radio Girl (recuperata proprio dell’EP), Tribulation o Ponytail mostrano come sia possibile mescolare ricercatezza e facilità di ascolto.
Se è possibile trovare dei legami con il pop raffinato di Regina Spektor (Family), al tempo stesso si sentono echi di Beach Boys e del doo wop à la The Ronettes, così come quel sapore retrò che possiamo ritrovare in She & Him (You and I). Il tutto spesso supportato da una discreta carica di energia, come nel pezzo | Oh |.
Il risultato è davvero piacevole, e scavando in Nice to Meet U possiamo anche trovare alcune chicche che contribuiscono a rendere ancora più interessante la sfaccettata produzione targata Pi Ja Ma. By The River è una bellissima ballad agrodolce in cui la voce di Pauline la fa da padrona per raggiungere il culmine in un “ritornello” (se così possiamo chiamarlo) che strizza l’occhio a certi pezzi del progetto Zero 7. La conclusiva Sugar Sugar si sposta invece verso atmosfere esotiche e dreamy, lasciandoci con un dolce sapore alla fine dell’album.
Sicuramente Nice To Meet U sembra essere tagliato per climi meno rigidi di quelli di questo Gennaio, ma ascoltandolo non vi sarà difficile immaginarvi “sur le pont d’Avignon” o nelle calanques marsigliesi con un tiepido venticello e tanta voglia di mare.
In alternativa, vi consiglio un bel viaggio che da Palazzo Caetani di Anagni vi porti fino al Palazzo dei Papi di Avignone. Possibilmente a cavallo.