Widowspeak – All Yours

Sara Timpanaro per TRISTE©

Ingredienti per torta d’autunno: divano, una bella copertina q.b, una tazza di the caldo.

E condite tutto con il terzo lavoro dei Widowspeak, All Yours.

Widowspeak_AllYoursMolly Hamilton e il suo amico Micheal Stesiak si conoscono da giovanissimi. Incontrano poi Robert Earl Thomas e insieme danno vita alla band, ma dopo qualche tempo Stesiak lascia il gruppo insieme alla bassista Pamela Garavano-Coolbaugh (che era sopraggiunta per il tour del loro primo disco). Rimarranno solo Molly e Robert a realizzare i successivi lavori, e nel 2013 diventano tra i 30 imperdibili artisti al SXSW.

“I’ve seen girls younger than me/So sure of what they want”, sono alcune delle parole di Girls, primo singolo estratto da All Yours, che con semplicità ed autenticità esprime un modo di entrare in contatto con le parti più profonde di sé.

Sono proprio dettagli come questo che aggiungono interesse nei confronti della bella penna di questa ragazza americana. Molly Hamilton racconta di aver registrato questo brano sul suo cellulare e che le parole le sono venute così, di getto. Al momento della registrazione ha solo dovuto inserire gli altri strumenti.

All Yours (la title track) è un brano molto intimo che descrive le ferite interne. E chi non ne ha vissuta una? Infatti è naturale ritrovarsi nelle sue parole: il dolore è reso così dolce dagli Widowspeak che vorresti ascoltare e riascoltare questo disco nelle malinconiche serate autunnali, per poter entrare in quella stanza privata che è solo la tua, e trasformare questo dolore in piena bellezza per le orecchie.

In questo album non compare solo la voce di velluto di Molly. In Borrowed World, per la prima volta dopo tre album, a deliziarci è il timbro di Robert Earl Thomas. Un brano leggero, semplice, da ascoltare andando in bicicletta in giro per la città, mentre pedali tra le foglie autunnali.

Seguono poi, tra le altre, le belle Narrows, Stoned, ed infine Hands, commovente e dolcissima, ultima canzone che chiude questo lavoro veramente ben fatto.

Non resta che augurarvi una buona scorpacciata.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...