The Workhouse – Now I Am On Fire

Sara Timpanaro per TRISTE©

Arrivare in ritardo ad ogni appuntamento è diventata una mia caratteristica.

Anche se cerco con tutte le forze di essere una persona precisa e puntuale, ho capito dopo deludenti tentativi, che sarò sempre in ritardo. In psicoanalisi questo atteggiamento è considerato resistenza ed esprime una forma di aggressività nei confronti dello specialista da parte del paziente.

Ma per fortuna esistono persone che riescono ad essere puntuali rispetto ai propri impegni, senza neanche una goccia di sudore o un principio d’infarto per aver corso metri,

Loro si chiamano Chris Taylor, Steve Hands, Mark Baker  e sono The Workhouse ed il 4 marzo hanno pubblicato il loro quarto lavoro Now I Am On Fire, registrato a Londra e lanciato dalla casa discografica tedesca Oscarson.

Quarto lavoro che racconta del senso della vita e della morte, con arrangiamenti che spaziano in un continuum tra caos e psichedelia, creando un mix affascinante che ci riporta un pò in memoria i cari Joy Division e non solo.

La band ha infatti la capacità di canalizzare influenze di grandi nomi del passato (le chitarre “echeggiano” sapientemente gli anni 80′) mantenendo però un proprio stile distintivo e riconoscibile. I The Workhouse vengono definiti “guitar-bliss architects”, ed effettivamente ascoltando l’intero album non si può non notare l’incredibile musicalità, i periodi di pausa e quella solitudine che porta a scrivere di temi personali e delicati sfruttando l’equilibrio precario del suono.

La miscela di chitarre aggressive come in Blankets o Menace, o i suoni più agrodolci e malinconici nella strumentale Bossanova Woodgreen, rendono questo quarto lavoro un paesaggio di intenso fascino.

A Moment of Clarity è stato il brano che ha lanciato “Now I am On Fire”, ed è forse uno dei brani che esprime maggiormente “l’anima nera” di questa band.

Anche in questo caso sono arrivata (leggermente) in ritardo per raccontarvelo, ma voi avete tutto il tempo per ascoltarlo.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...