Julia Lucille – Chthonic

Peppe Trotta per TRISTE©

È sempre nell’equilibrio tra gli opposti che si crea una dimensione speciale capace di sorprendermi e farmi invaghire.

La compresenza di luci e ombre, l’agrodolce, l’alternanza di morbido e scabroso sono da sempre fonte di seduzione alla quale non sono capace di resistere.

Impossibile è stato quindi resistere al fascino del secondo lavoro di Julia Lucille.

Una voce eterea e sognante quella della musicista texana che farebbe presagire immediatamente ad un cantautorato essenziale fatto di sussurrate parole e suadenti melodie declinate in modo intimo, un universo diametralmente opposto all’immaginario di spiriti sotterranei evocati dal titolo del lavoro (Chthonic appunto, vedi qui).

In realtà la vocalità flessuosa e leggera di Julia sa adattarsi ed espandersi con personalità seguendo evanescenti fughe oniriche (Eternally, Let’s Climb Up on the Car) ed energiche e vibranti tessiture folk (Plot of Ground, Lie and Wait), trovando solo a brevi sprazzi l’accompagnamento di minimali trame chitarristiche che riportano ad una dimensione più solitaria e scarna (I Don’t Think I Can, Beneath the Spring).

Non quindi l’ennesima interessante autrice in un mare sempre più vasto, ma un’artista dotata di una cifra stilistica brillante da seguire con attenzione.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...