Owen – L’ami du peuple – 2013

Avete mai sentito parlare de L’Ami du Peuple? Non dico il disco di Owen, ma il giornale che veniva distribuito durante la rivoluzione francese.

Bene, io non lo avevo mai sentito. Nemmeno del disco di Owen ad essere sincero, dato che ultimamente si parla tanto dei Deafheaven che con il loro Sunbather sembra abbiano ridefinito gli orizzonti del metal. Beh, il metal non è “my cup of tea” ad essere sincero.. quindi dopo un weekend in paradiso (Arezzo e il Chiantishire con tanti amici di lunga data) non ce la facevo proprio a recensirlo. Magari un’altra volta.

owen lami du peuple

E allora decido di condividere il pensieri di chi ha commentato così lo sforzo dei metallari di San Francisco: “…il fatto che molti reviewers considerino i Deafheaven la più grande ed influente band di tutti i tempi nel black metal, fa capire come questo genere sia lontano dal diventare un’arte seria”. Forse il nome della band (Il Paradiso dei Sordi) denota una consapevolezza mai vista prima, oserei dire storica.

Viro quindi verso ascolti più leggeri, musica da ascoltare in solitario a bordo piscina o (se siete più fortunati, tipo me) in una caletta ligure in compagnia di 20 persone che han deciso di farsi duemila scalini per godersi il panorama.

L’ami Du Peuple è quanto di più lontano si possa immaginare dall’essere un portavoce dei rivoluzionari del tempo, ma è piuttosto un esercizio armonico di chi sa giocare con strumenti e melodie con una sensibilità rara.

L’album riesce a mantenersi piacevole per tutto il tempo senza però forzare i limiti dell’eccellenza distinguendosi piuttosto per ricercati arrangiamenti e suoni semplici e diretti. Alla fine del viaggio quello che ci rimane infatti è una sensazione di tranquillità e distensione come ai tempi del Badly Drawn Boy di About a Boy. E alla fine non è forse quello di cui abbiamo bisogno a Luglio?

Voto 7. Pleasant.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...