Cathedrale – Total Rift

Giacomo Mazzilli di (a,da,in,con,su,per,tra,fra) TRISTE©

Prendi tutto: calzini, mutande, camicie stirate, scarpe eleganti. Pronto a stare in piedi per 10 ore e 10 negroni di fila (se pensi sia un’affermazione razzista, è colpa tua).

Torni a casa (non la tua) all’una di notte un po’ brillo, metti la sveglia che alle 7 si riparte. E via così per una settimana. Chissà se i Cathedrale da Toulouse, hanno mai fatto il Salone del Mobile di Milano.

Ad ogni modo, mi ritrovo inebriato ed attratto dalle loro parole: Total Rift. Ho scoperto che i riff punk e i suoni ovattati di questa giovane band del sud-ovest francese, fanno parte di me come i vini piemontesi, le escursioni nelle cale liguri del versante spezzino, le camminate verso Marseilleveyre per mangiare gli spaghetti bolognaise.

I don’t want yo to stay home!! Eccoli i Parquet Courts francesi, alle prese con il primo LP della loro carriera: sono pezzi veloci e facili, dotati di un’energia consapevole e coinvolgente.

Avrei dovuto capire dalla mia fissa per Mitski e la sua Your Best American Girl, che qualcosa stava ribollendo dentro me: una voglia di suoni diretti e magnetizzanti per portare via gli ultimi sgoccioli di inverno e aprire uno squarcio a questa nuova primavera.

I don’t want you to stay home (già citata), la meravigliosamente Libertiniana She keeps the secrets I know, le Parquetcortiane Caught out there cosi come Supermarket Whore (chissà dove vanno a fare la spesa), Genius che ricorda i Black Manila (mi restano sempre in testa!).

I Cathedrale sfilano via col loro ritmo incalzante, fresco e perché no, adolescenziale. Un po’ come le giornate in fiera, i negroni e le ore di sonno perdute.

Non usate troppo la ragione, fatevi trasportare dall’incoscienza, la freschezza e la genuinità dei loro suoni, non ve ne pentirete.

PS: per la prima volta in vita mia ho fatto una review ascoltando il vinile dell’album: le piccole gioie della vita.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...