Daniele Luppi & Parquet Courts – MILANO

Siamo nel periodo dell’anno più prevedibile: siamo tutti indaffarati a chiudere questi dodici mesi con acquisti, prenotazioni per capodanno e a sperare di mettere tutto a posto per poterci godere qualche giorno di relax in famiglia.

Credo di avere la fortuna di poter vivere più intensamente il Natale da qualche anno a questa parte, dato che vivo all’estero da dieci anni ormai e da 15 non vivo più nella casa di mamma e papà (Spoiler: non sono poi cosi vecchio, ho solo cercato l’indipendenza appena ho potuto. Nota di Vieri: te piacerebbe…). Continua a leggere

A. Savage – Thawing Dawn

Giacomo Mazzilli per TRISTE©

Una della mie grandi passioni è la cucina.

Adoro cucinare, assaggiare nuovi piatti e scoprire nuove tecniche. La parte principale di ogni mio viaggio, consiste nel scegliere i ristoranti ed i piatti da gustare.

Con Vieri avevamo anche un altro progetto, chissà che non lo realizzeremo un giorno. Continua a leggere

Cathedrale – Total Rift

Giacomo Mazzilli di (a,da,in,con,su,per,tra,fra) TRISTE©

Prendi tutto: calzini, mutande, camicie stirate, scarpe eleganti. Pronto a stare in piedi per 10 ore e 10 negroni di fila (se pensi sia un’affermazione razzista, è colpa tua).

Torni a casa (non la tua) all’una di notte un po’ brillo, metti la sveglia che alle 7 si riparte. E via così per una settimana. Chissà se i Cathedrale da Toulouse, hanno mai fatto il Salone del Mobile di Milano.

Continua a leggere

TRISTE #Marsiglia – Top 10 2016

15622342_10154778358188698_4229002169120166556_nGiacomo Mazzilli di, da, per, a TRISTE©

I’m a mess. Al punto che questo 2016 mi ha completamente mandato fuori fase. La maggior parte delle persone lo definirebbe: un anno in cui ha avuto poco tempo. In realtà credo sia stato un anno in cui ho completamente mandato in caos le mie priorità, per delle giuste cause, poi mi sono ritrovato a dover resettare il tutto per ritrovarmi qui.

Una manciata di dischi a definire questo mess, in cui appariranno dischi per i quali “non ho avuto il tempo” di scrivere un recensione.

Continua a leggere

Parquet Courts – Human Performance

Mi piace mettere le mani avanti, come diceva una mia amica abbastanza generosa nel prosperare (qui la spiegazione). E’ da qualche giorno che ho sempre in testa una canzone di Ligabue. Si, è uno dei miei guilty pleasure d’infanzia, ma ci sono parole che ancora oggi hanno un significato nella mia vita.  E anche se il tempo mi ha insegnato a rimanere ogni giorno in bilico fra lo scherno e la serietà, ci sono cose che vanno prese seriamente, come i dischi dei Parquet Courts.

Ogni volta che ascolto uno dei loro pezzi mi viene da pensare a quanto sarebbe triste (senza copyright) dover essere sempre seri. Immaginate quanto sarebbe banale dire tutto e farsi capire al 100%? Meglio prenderla come loro e non farsi capire mai. Senza per questo perdere di efficacia o di sincerità.

parquet-courts-human-performance-album Continua a leggere