Chantal Acda – Bounce Back

Vieri Giuliano Santucci per TRISTE©

La Primavera arriva sempre con un carico di vitalità ed entusiasmo.

Nonostante valga il detto “Aprile, dolce dormire”, le giornate allungate e le temperature in aumento spingono la gente fuori dal letargo invernale.

Non so perchè, invece, per me ogni anno la Primavera coincide con un particolare accumulo di impegni di lavoro. Forse sono proprio gli arretrati dell’Inverno, da cui bisogna necessariamente riprendersi (“Bounce Back”) in fretta.

Bounce Back, appunto, è il nuovo lavoro della nostra amatissima Chantal Acda, uscito il 21 Aprile per Glitteryhouse Records. La cantautrice olandese torna con un album in studio a due anni dallo splendido The Sparkle In Our Flaws, che tanto ci aveva colpito (lo misi nella mia top 10 del 2015) e che la portò a calcare il palco delle church sessions di Unplugged in Monti in un bellissimo live del 2016.

Se “il canto intimista di Chantal, sostenuto da dolci e fragili melodie” (per citare il nostro Peppe Trotta) rimane il tratto peculiare dell’artista di sede ad Antwerp (Anversa, Belgio), in questo album le sonorità virano in alcuni momenti verso toni più cupi.

Se questa sensazione è solo accennata nella bellissima Notice, diventa “esplicita” in I Need You To Go (“There’s nothing for you here”), con il suo ritmo lievemente incalzante e le chitarre stridenti, così come nella title track, impreziosita dalla bellissima malinconia degli archi, o nella toccante Endless

Ma è proprio il finale della già citata Notice (davvero uno dei pezzi migliori dell’album) che ci riporta verso quel calore e quella luminosità che, seppur intrisi di malinconia, caratterizzano la produzione di Chantal Acda. Our Memories è una ballad folk/rock piena di sentimento, mentre l’iniziale Fight Back presenta il più diretto collegamento con il lavoro precedente.

Ma se davvero vogliamo trovare Chantal in tutta la sua purezza, è forse alla bellissima Stay che dobbiamo rivolgerci: una chitarra ridotta all’essenziale e un delicatissimo tappeto di echi accompagnano la splendida voce dell’artista belga, in una lunga dedica piena di sentimento.

La Primavera è tornata. Per riprenderci dall’Inverno ed affrontare i molti impegni che ci aspettano, prendiamoci ancora una piccola pausa. E riempiamola, come sempre, di musica.

Pubblicità

3 pensieri su “Chantal Acda – Bounce Back

  1. Pingback: Francesco Amoroso racconta il (suo) 2017 | Indie Sunset in Rome

  2. Pingback: Nu Nog Even Niet – #1 & #2 | Indie Sunset in Rome

  3. Pingback: Bruno Bavota & Chantal Acda – A Closer Distance | Indie Sunset in Rome

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...