Yaeji

Sara Timpanaro per TRISTE©

Fin da ragazzina, tutto ciò che era diverso da me colpiva subito la mia attenzione.

Un suono, un volto, una lingua straniera diventavano una bella giustificazione per evadere da ogni contesto abitudinario. A sostenere le mie fantasie anche una coppia di genitori che giocavano ai grandi viaggiatori.

Ciò ha permesso di coltivare ulteriormente la mia curiosità.

Mi immedesimavo nei racconti delle persone che incontravo e immaginavo come sarebbe stata la mia vita se avessi vissuto quel luogo o avessi parlato quella lingua, quale sarebbe stato il mio vivere affacciandomi da quella singolare finestra.

Kathy Yaeji Lee, in arte Yaeji, ha avuto lo stesso effetto su di me. Ascoltandola ho ricordato quando da ragazzina ad occhi aperti, ma anche chiusi, sognavo tutto questo.

Questa giovanissima dj che si muove tra New York e Seoul ha già pubblicato un EP che porta il suo nome a marzo 2017. Pronta a sfornare un nuovo lavoro, lo anticipa con il meraviglioso brano Drink I’m Sippin On.

La particolarità di Lee sta non solo nel mixare sapientemente suoni elettronici e usare la sua voce come strumento musicale, ma nel giocare tra le due lingue di appartenenza: coreano e inglese, e nel favorire un doppio registro. La malinconia di una parola sussurrata e la frizzante esuberanza di una ventenne, che nonostante la sua giovane età sa perfettamente come catturare l’attenzione di chi ascolta.

Il testo rap, quasi interamente in coreano, di Drink I’m Sippin On descrive sia eventi mondani, che fallimenti personali e ricordi conflittuali dell’artista. La purezza della voce di Lee arriva come un’onda dolce, nonostante i toni duri degli argomenti.

Quando penso che esistono dei posti lontani che i miei occhi non hanno ancora visto, colgo il timore di non poter avere il tempo necessario per poterli vivere tutti, ma ciò che mi lascia ancor più affascinata è sapere che nonostante le diversità abbiamo tutti le stesse complessità d’animo.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...