Gli ultimi giorni sono stati tra i più caldi di sempre. I più caldi degli ultimi 100 anni (come ogni anno d’altronde. Almeno secondo i telegiornali).
Visto che il devastante caldo romano non ci bastava, abbiamo deciso di raggiungere zone ancora più infuocate come l’Emilia-Romagna. Ok, Ravenna è a 10km dal mare ma fidatevi, quei fantastici mosaici sembravano composizioni psichedeliche grazie all’intervento dei 45 gradi percepiti (fonti: io e il sito meteo dell’aeronautica militare).
Ma non abbiamo fatto 4 ore di treno solo per visitare quella bellissima città (e mangiare le sue piadine): a Marina di Ravenna, sotto la tettoia dell’Hana-Bi, c’era la prima data italiana dei Woods. Non esserci sembrava davvero un peccato.
Ed esserci stati ha confermato quanto pensavamo. La band statunitense ha ripagato ogni goccia di sudore versata ed ogni kilometro fatto per assistere al loro live.