Marissa Nadler @Monk – Roma, 19/09/2019

Emanuele Chiti per TRISTE©

Il penultimo giorno d’Estate segna anche il primo appuntamento con i concerti al coperto di impronta più “indie” (scusate il termine) della nuova stagione del Monk, locale fulcro della scena romana pronto e tirato a lucido per l’occasione.

A dare il calcio d’inizio è stata Marissa Nadler, ritornata a Roma stavolta accompagnata dal chitarrista Milky Burgess (Master Musicians Of Bukkake, Alan Bishop).

Continua a leggere

The Comet Is Coming @Monk – Roma, 10/05/2019

Foto di Davide Tozzo

Emanuele Chiti per TRISTE©

Il pericolo hype ingiustificato per un qualunque nuovo progetto che venga da Londra e che veda tra le sue caratteristiche rimandi al jazz e al funk più o meno di “settantiana” memoria, è dietro l’angolo.

Sui The Comet Is Coming, comunque, un primo indizio a favore si intuisce appena si vede chi ha pubblicato l’ultimo disco, Trust In The Lifeforce Of the Deep Mystery: la Impulse Records, che in ambito jazz (e non solo) non ha assolutamente bisogno di ulteriori presentazioni.

Continua a leggere

Wooden Shjips @Monk – Roma, 14/03/2019

Emanuele Chiti per TRISTE©

Il grande risalto dato negli ultimi dieci anni alle sonorità che si rifanno allo psych rock ha portato alla ribalta una marea di progetti e filiazioni degli stessi al punto di perdere di vista a volte le uscite più valide, a scapito di dischi che magari seguono più l’hype che una vera e sincera ispirazione.

Tra i capofila di questa nuova vena lisergica troviamo senza dubbio i Wooden Shjips da (non a caso) San Francisco.

Continua a leggere

Damien Jurado @Monk – Roma, 30/10/2018

Vieri Giuliano Santucci per TRISTE©

Vento e pioggia non sono mancate. E non mancheranno.

In questi giorni, ormai come accade da anni, il clima ci ha portato il conto della nostra scarsa attenzione, cambiando rapidamente e trasformando la penisola italica in un paese tropicale. Ci voleva una tregua. Anche per prepararsi al lungo week-end ormai in corso.

E Martedì sera il vento si è pochino placato lasciando spazio alle note e alla voce di Damien Jurado.

Continua a leggere

Suede – The Blue Hour

Francesco Giordani per TRISTE©

Quello con gli Suede è per me, ormai da più di vent’anni, un appuntamento fisso.

Vidi per la prima volta un loro videoclip in un domenica imprecisata del 1997 – si trattava del bellissimo, e già controverso, Lazy

Il primo disco comprato arrivò un poco più tardi, nella primavera del 1999 ed era quell’Head Music che proprio adesso mi guarda, come un pregiato reperto di età remotissime, dalla scrivania su cui sto battendo queste frasi (sempre adorabile la duplice silhouette mascolino-femminina concepita con gusto cyberpunk da un ispirato Peter Saville per la copertina).

Su questa band ho scritto il mio primo articolo musicale importante, nel 2006. Su questa band ho scritto, esattamente e volutamente dieci anni dopo, anche il mio ultimo articolo musicale importante pubblicato su rivista.

Continua a leggere