Hannah Scott + Chelsea Bridge @Unplugged In Monti @Black Market – Roma, 25-09-2014

A volte succedono cose strane….com’era la storia della farfalla che sbatte le ali dall’altra parte del mondo e ti ritrovi una raccomandata dell’Acea per avvertire che ti verrà tagliata la luce per non aver pagato una bolletta che hai pagato? Beh, quella storia lì insomma.

E così una volta succede che su un blog italiano viene fatta una recensione (dalla metà londinese) e una bravissima (ma poco conosciuta) artista neo-zelandese si trasferisce prima a Londra e si ritrova poi a Roma ad aprire il concerto di Hannah Scott.

Nuova serata per Unplugged in Monti. Ad aprire la giovane artista inglese c’è Chelsea Bridge, e noi siamo molto contenti.

ChelseaBrigde_UIM

Quello che impressiona della musicista neozelandese è sicuramente la voce, forse una delle migliori sentite tra le mura del Black Market (e non solo). Accompagnata solo dalla sua chitarra, Chelsea si muove tra folk, blues, jazz e rock-n-roll (quello vero).

Tra pezzi del suo repertorio (tra i quali mi piace ricordare la splendida Shame on me e Mine) e cover dal passato recente (Loosing My Religion) e dal passato più remoto (Let’s Twist Again, tra le altre) la voce della cantante è sempre la protagonista principale di questo live, che conferma quello che già avevamo potuto scoprire tempo fa con la nostra review.

Dopo Chelsea Bridge è il turno di Hannah Scott, che da poco ha fatto uscire il suo nuovo lavoro, The Space in Between, composto da 5 pezzi.

hannahscott_uim

Accompagnata da Stefano Della Casa, Hannah presenta i suoi pezzi intrisi di melodia pop (per i miei gusti, forse, fin troppo pop), mostrando di avere un repertorio già ben strutturato e pronto a guardare ad un pubblico più ampio rispetto a quello della sfera indie.

Una bella serata di musica con queste due voci femminili, e la conferma che a volte le parole viaggiano lontane e possono spostare cose e persone.

L’Acea invece no. Quella non si muove di un millimetro

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...