Thom Byles

L’inverno, quest’anno, non è mai arrivato davvero. L’inverno è freddo, a volte piovoso, e certo non confortevole. Ma ha anche i suoi lati positivi.

Oltre alle zuppe di cavolo nero, l’inverno porta anche il clima adatto per ascoltare “un certo tipo di canzoni”. Quelli invernali appunto. Quelle che sembra che fuori c’è la neve, e magari c’è davvero.

E metti su Holocene e ti senti davvero a posto.

ThomBylesPer accompagnare gli strascichi finali di questo finto inverno, abbiamo trovato per voi un nuovo artista davvero impressionante. Thom Byles è un cantautore nato a Nazeing (villaggio di circa 4,000 persone nell’Essex) ma di base a Greenwhich, Londra (sì, quella dell’osservatorio e del meridiano 0).

On-line si possono trovare pochi pezzi (4) di questo artista, ma dal primo ascolto verrete rapiti dalla bravura di Thom.

Certo il riferimento al barbuto musicista del Wisconsin non è casuale: di Justin Vernon possiamo ritrovare le atmosfere e il timbro vocale. E certo non è una cosa negativa richiamare alla mente così vivamente un artista talmente bravo.

Il pezzo con cui l’abbiamo scoperto è uscito un mesetto fa: Young Blood con il suo incessante e “caldo” arpeggio è una vera gemma che andrebbe ascoltata in alta montagna. Col sole e con la neve.

Anche gli altri 3 pezzi seguono la stessa impostazione: l’ottima voce di Thom accompagna le melodie della chiatarra folk, che trascinano con delicatezza e tanta pace durante l’ascolto.

The Great Outdoors è l’altro pezzo che spicca in modo deciso tra le canzoni del songwriter inglese, ma anche le precedenti Y.O.Y.O. (You’re Only Young Once) e Lighthouse non sono da meno. Se continuerà su questa strada, sentiremo ancora molto parlare di lui.

Intanto accompagnatevi con le canzoni di Thom Byles. E godetevi le ultime zuppe.

 

Un pensiero su “Thom Byles

  1. Pingback: Hanging Valleys – Fortaleza | Indie Sunset in Rome

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...