Haley Heynderickx – Fish Eyes

A volte ti chiedono (o ti chedi) se tornando indietro avresti fatto le stesse scelte dal punto di vista scolastico/universitario.

Io sono un laureato in filosofia con dottorato in computer science che fa ricerca nell’ambito della robotica e delle neuroscienze computazionali. E sono molto contento di quello che faccio.

Però, a volte, avrei voluto studiare biologia. Ma solo per poi specializzarmi in biologia marina e poter studiare una delle cose che più mi affascina da quando sono piccolo: i pesci e il mondo sottomarino.

HaleyHeynderickx_FishEyesIl fish-eye è anche un obiettivo fotografico, ma “gli occhi dei pesci” sono il titolo dell’EP di Haley Heynderickx, songwriter di Portland, che con quattro pezzi (e il suggerimento del nostro Francesco) ha sicuramente attirato la mia attenzione.

Un folk che tende verso l’Americana, senza mai dimenticare il giusto tocco melodico. E una voce che sembra promettere davvero bene per il futuro: calda e “sofferente” al punto giusto, per arrivare dritto dove possiamo sentire meglio.

Tutti i 4 pezzi sono delle piccole gemme: l’iniziale Drinking Song con la sua patina melanconica, la “dolcemente sofferta” First I’m Sorry, la title track che sembra davvero condurci nelle profondità marine prive del senso della gravità, e la conclusiva Sane abilmente sospesa tra folk e atmosfere più rock, quasi fosse un pezzo di Angel Olsen.

Haley Heynderickx è davvero una scoperta da non lasciar passare con leggerezza. Il mondo “sommerso” della musica è come quello marino: pieno di ricchezze e meraviglie inesplorate.

Avere dei Fish Eyes potrà aiutarvi a navigare in queste bellissime acque.

2 pensieri su “Haley Heynderickx – Fish Eyes

  1. Pingback: Haley Heynderickx + This Frontier Needs Heroes @Unplugged In Monti @Black Market – Roma, 7/11/2017 | Indie Sunset in Rome

  2. Pingback: Haley Heynderickx – I Need To Start A Garden | Indie Sunset in Rome

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...