Grouper – Grid of points

Peppe Trotta per TRISTE©

Una primavera in sordina fatta di cieli azzurri che rapidamente si alternano a grigie distese di gravide nubi, un tepore che avvolge confortevole per poi dissolversi lasciando in balia di venti rigidi.

Non può che essere altalenante l’umore, in bilico tra la delicata dolcezza di una promessa che non si compie e la pungente delusione per qualcosa che si immaginava già consegnato al passato.

È un malinconico ritrovarsi lungo un bordo instabile sul quale procedere cauti, accompagnati dai diafani racconti raccolti da Liz Harris nel nuovo lavoro firmato Grouper.

Grid of points giunge a quattro anni da Ruins ponendosi in diretta e profonda continuità con esso nel definire un itinerario sonoro incline ad una estrema rarefazione che punta sempre più ad esprimere un’emotività intensa ed essenziale.

Qui la voce eterea della musicista americana emerge lieve ad infrangere un silenzio quasi assoluto, incorniciata solamente da scheletriche risonanze pianistiche che si espandono come un flebile sussurro in un ambiente vuoto, una stanza in cui lasciare fluire ricordi e sensazioni in graduale dissoluzione.

Eppure ogni frammento, riverberando, giunge a trovare una sua piena definizione plasmando compiute tracce di un percorso coeso che riflette un’esigenza comunicativa stringente ed irrefrenabile espressa in un esiguo spazio temporale.

È un flusso che scorre rapido e vaporoso congiungendo in un unico iato la solenne apertura di The Races al nostalgico sprazzo di Breathing che improvvisamente svanisce perdendosi in quel che giunge come il suono di un treno in inesorabile allontanamento.

Un’attesa agrodolce da assaporare fino in fondo.

2 pensieri su “Grouper – Grid of points

  1. Pingback: Francesco Amoroso racconta il (suo) 2018 – Parte II | Indie Sunset in Rome

  2. Pingback: Grouper – Shade | Indie Sunset in Rome

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...