Epic45 – Through Broken Summer

Peppe Trotta per TRISTE©

Quello con la propria terra di origine è un legame indissolubile.

Spesso le contingenze ci conducono a mettere radici altrove o a rimanere perennemente in movimento, eppure ogni ritorno in quella che definiremo sempre la nostra casa corrisponde ad un inevitabile sussulto nel quale confluiscono le sensazioni legate ai ricordi e a ciò che in quell’istante ci ritroviamo davanti gli occhi.

Un attaccamento unico, talmente profondo da poter divenire feconda origine creativa come nel caso degli Epic45, che dopo uno iato lungo ben sette anni tornano finalmente a regalarci un ulteriore itinerario attraverso atmosferiche visioni ispirate al paesaggio campestre del loro amato Staffordshire.

Accantonando momentaneamente i loro progetti personali che li hanno visti impegnati (spesso collaborando) nel periodo che separa Through Broken Summer dallo splendido Weathering, Rob Glover e Ben Holton plasmano un nuovo viaggio emozionale, in bilico tra nostalgica memoria e agrodolce riflessione sulla contemporaneità, condotto seguendo coordinate sonore quanto mai cangianti.

Ciascuna delle quattordici tappe che strutturano il disco presenta di fatto una propria peculiare connotazione che vede fondersi e confondersi la loro dimensione più onirica e soffusa (Sun Memory, New Silence, We Don’t Live Here Anymore) a partiture più tese e pulsanti (Outside, Cloud Phantoms) fino ad includere inattese derive di ribollenti frequenze elettroniche (Cornfields And Cassrooms, Other Rooms).

Avanzando tra nebbiose contemplazioni dolcemente malinconiche ed incalzanti fughe che distillano ed inglobano sonorità elettriche gravide di rimandi ad un passato non troppo distante, ciò che si delinea è una suggestiva deriva tra affascinanti scorci di un territorio sempre più vivido e avvolgente.

Sognare senza dover chiudere gli occhi.

2 pensieri su “Epic45 – Through Broken Summer

  1. Pingback: Francesco Amoroso racconta il (suo) 2018 – Parte II | Indie Sunset in Rome

  2. Pingback: Epic45 – Sun Memory | Indie Sunset in Rome

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...