Marissa Nadler @Monk – Roma, 19/09/2019

Emanuele Chiti per TRISTE©

Il penultimo giorno d’Estate segna anche il primo appuntamento con i concerti al coperto di impronta più “indie” (scusate il termine) della nuova stagione del Monk, locale fulcro della scena romana pronto e tirato a lucido per l’occasione.

A dare il calcio d’inizio è stata Marissa Nadler, ritornata a Roma stavolta accompagnata dal chitarrista Milky Burgess (Master Musicians Of Bukkake, Alan Bishop).

Due chitarre, due voci e tanti effetti. Effetti che saranno croce e delizia della serata, visto che spesso il povero Burgess e i fonici hanno dovuto ingaggiare una vera e propria lotta per fare funzionare il tutto a dovere. Uomo vs macchine: 1-1. Gli effetti non hanno mai funzionato a dovere ma il concerto in fondo non ne ha risentito troppo.

Marissa sale sul palco da sola davanti al pubblico seduto sulle poltroncine del Monk (Dio benedica i concerti a sedere) e dopo avere eseguito Poison si fa raggiungere da Burgess che impreziosirà il folk notturno e scheletrico della Nadler con cori, fraseggi di chitarra e soli piazzati al punto giusto.

Rimangono impresse in questa bella serata I Can’t Listen To Gene Clark Anymore dal disco del 2018 For Your Crimes, la meravigliosa Dead City Emily e la cover dei Fleetwood Mac Save Me A Place. Poche parole (Marissa ha la fama di essere timida), ma sentiti ringraziamenti per un pubblico non numerosissimo ma attento e consapevole, al punto da concedere alla folksinger un bis in solitaria.

Aspettiamo quindi in futuro un’altra visita di Marissa Nadler magari accompagnata da Stephen Brodsky dei Cave In con il quale ha realizzato il notevole Droneflower quest’anno. E speriamo che gli effetti eventualmente non diano problemi questa volta.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...