Azymuth @Monk – Roma, 7/11/2019

Emanuele Chiti per TRISTE©

Il freddo piano piano avanza, e nel cortile del Monk l’umidità fa sentire questo peso raddoppiato. Ci potremmo riscaldare in mille modi in questa serata di inizio novembre, l’alcol può dare una relativa mano, le giacche oh si.

Ma c’è qualcosa che ritempra le membra più di ogni altra cosa, almeno per me: il pensiero di un trio che fa jazz funk e che viene da Rio De Janeiro. Le cose più lontane dal concetto di freddo/pioggerellina fastidiosa che possa pensare.

Continua a leggere

Marissa Nadler @Monk – Roma, 19/09/2019

Emanuele Chiti per TRISTE©

Il penultimo giorno d’Estate segna anche il primo appuntamento con i concerti al coperto di impronta più “indie” (scusate il termine) della nuova stagione del Monk, locale fulcro della scena romana pronto e tirato a lucido per l’occasione.

A dare il calcio d’inizio è stata Marissa Nadler, ritornata a Roma stavolta accompagnata dal chitarrista Milky Burgess (Master Musicians Of Bukkake, Alan Bishop).

Continua a leggere

The Comet Is Coming @Monk – Roma, 10/05/2019

Foto di Davide Tozzo

Emanuele Chiti per TRISTE©

Il pericolo hype ingiustificato per un qualunque nuovo progetto che venga da Londra e che veda tra le sue caratteristiche rimandi al jazz e al funk più o meno di “settantiana” memoria, è dietro l’angolo.

Sui The Comet Is Coming, comunque, un primo indizio a favore si intuisce appena si vede chi ha pubblicato l’ultimo disco, Trust In The Lifeforce Of the Deep Mystery: la Impulse Records, che in ambito jazz (e non solo) non ha assolutamente bisogno di ulteriori presentazioni.

Continua a leggere

Wooden Shjips @Monk – Roma, 14/03/2019

Emanuele Chiti per TRISTE©

Il grande risalto dato negli ultimi dieci anni alle sonorità che si rifanno allo psych rock ha portato alla ribalta una marea di progetti e filiazioni degli stessi al punto di perdere di vista a volte le uscite più valide, a scapito di dischi che magari seguono più l’hype che una vera e sincera ispirazione.

Tra i capofila di questa nuova vena lisergica troviamo senza dubbio i Wooden Shjips da (non a caso) San Francisco.

Continua a leggere