Bussola

A Roma è tornato il brutto tempo. E il week end l’ho passato in casa facendo il ragù. Il mio ottimo ragù. Per accompagnare la carne nella cottura nel modo più adeguato, avevo bisogno di un po’ di musica.

E grazie ad “un’informazione riservata”, eccovi la première di una band che farà in questo 2014 il suo ingresso sulle scene musicali. Dal sempre più sorprendente Portogallo, Bussola. Venite con noi.

BussolaL’informazione “riservata” mi arriva direttamente dalla Omnichord Records, interessantissima etichetta portoghese di cui vi avevamo già parlato per il debut dei First Breath After Coma. Le notizie sono poche: la band sta registrando i pezzi che costituiranno un primo disco in uscita nel prossimo autunno, mentre un primo singolo dovrebbe essere rilasciato nei prossimi mesi.

Anche i pezzi da poter ascoltare al momento sono davvero pochi (solo due): ma quello che ho sentito è bastato per generare in me una grande curiosità per la band capitanata da Pedro Santos. Come Home e Uneasy sono due pezzi che mostrano appieno le enormi potenzialità della band.

C’è tanto folk nelle melodie dei Bussola: a non sapere che vengono da così vicino, si direbbe che il gruppo sia statunitense, con quel pizzico di Eddie Vedder nella voce di Pedro Santos e quei richiami alla Bon Iver.

E invecce è il Portogallo a donarci questa band estremamente interessante: melodie melanconiche e profonde, che al tempo stesso non lasciano mai veramente spazio alla tristezza (senza ©), come nella splendida Come Home, splendida colonna sonora per un tramonto invernale pieno di speranza.

Per tutto questo, aspettiamo con grande curiosità novità dai Bussola, confidando che il materiale che andrà a comporre il loro debut sarà di alto valore come le poche note che abbiamo potuto ascoltare finora.

Giusto per informazione: il ragù è venuto benissimo.

3 pensieri su “Bussola

  1. Pingback: Les Crazy Coconuts | Indie Sunset in Rome

  2. Pingback: Few Fingers – Burning Hands | Indie Sunset in Rome

  3. Pingback: Surma | Indie Sunset in Rome

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...