Japanese Breakfast – Psychopomp

Devo ricordarmi di chiudere il mio conto in banca inglese. Sono 10 mesi che devo farlo più o meno, ma trovo sempre una scusa opportuna, anche verso me stesso. Mi illudo sapendo benissimo che non sarà certo un conto in banca a farmi restare in qualche modo legato ad un paese che ancora oggi adoro.

È la nostalgia che ci frega, credo. I ricordi degli amici che ancora vivono là. Ma come dicono da quelle parti: life goes on.

La vita va avanti in modo irregolare, però. Prendendo spunto da Sofri, ci sono momenti che passano velocissimi ed altri che invece sembrano non passare mai.

Jpanese Breakfast

Ho iniziato ad ascoltare Psychopomp dei Japanese Breakfast sotto consiglio di un amico, l’altra parte di TRISTE© (è ancora attuale dire che siamo solo due parti?), e non so per quale ragione ho pensato da subito si trattasse di una band giapponese.

Problemi di contesto geoculturali che mi riportano subito alla mente Buttafuori e Satoshi con le sue omelette giapponesi a colazione.

Psychopomp è un miscela esplosiva come l’incipit Kavinskyano di The Woman That Loves You, che si protrae negli intermezzi Psychopomp e Moon On The Bath.

L’album è davvero un bellissimo mix di suoni e stili, e nel bagaglio di Michelle Zauner, ci sono tante sorprese che stuzzicano la fantasia: Heft, il singolissimo In Heaven, la giapponesissima Everybody Wants To Love You. Sembra sempre di essere sul punto di aver capito il gioco della band quando ci si ritrova spiazzati dalla canzone successiva. Un gioco tuttaltro che semplice, un illusione continua.

Ho visto una scritta una volta mentre passavo in treno oltre Milton Keynes verso la terrra di mezzo inglese, diceva I loved you like Klaxons. Mi illudo sperando che sia vero. E nel frattempo mi viene in mente l’amore verso una band che ho amato molto e che come i JB aveva talento da vendere.

I love you like Japanese Breakfast.

Un pensiero su “Japanese Breakfast – Psychopomp

  1. Pingback: Japanese Breakfast – Soft Sounds From Another Planet | Indie Sunset in Rome

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...