Midwife – Like Author, Like Daughter

Peppe Trotta per TRISTE©

È un afa lisergica quella che si diffonde qui nel profondo sud, una coltre densa che ricopre ogni cosa velando la percezione e rendendo tutto un po’ sfuggente.

Impossibile non rimanerne vittima, non resta che adattarsi e cercare di restare quanto più lucidi e concentrati in attesa che il sole perda almeno in parte il suo incombente vigore.

Sembra giungere da un ambiente ugualmente illusorio e dolente il suono di Like Author, Like Daughter, disco che segna l’inizio di un nuovo percorso artistico per Madeline Johnston, già nota come Sister Grotto e qui concretamente coadiuvata dal co-produttore Tucker Theodore.

Trame indefinite ed essenziali di chitarra disegnano placide melodie venate da una costante nota ruvida plasmando materici fondali dai quali emerge fatale la voce evanescente della Johnston, che malinconicamente racconta di assenze e delusioni.

Il suono scorre accattivante e implacabile avviluppando e trascinando la totalità dei sensi in un flusso magmatico di un’intensità sorprendente. Sono soprattutto canzoni, trascrizioni in musica di sentimenti vividi e taglienti concretizzati in melodie abrasive pervase da sofferte confessioni quasi urlate (Song for an unburn sun, Way out) o in oniriche fluttuazioni a tratti silenti (RTD pt1) e sulle quali più frequentemente si adagia spettrale il cantato carico di riverberi (Name, You don’t go).

Pur muovendosi in continuità con quanto fin qui prodotto, Like Author, Like Daughter rappresenta un’efficace ampliamento d’orizzonte per Madeline Johnston, un disco capace di definire un deciso cambiamento di rotta verso una maturità incombente.

Pubblicità

3 pensieri su “Midwife – Like Author, Like Daughter

  1. Pingback: Le Firme di TRISTE© – Top 5 2017 | Indie Sunset in Rome

  2. Pingback: Francesco Amoroso racconta il (suo) 2017 | Indie Sunset in Rome

  3. Pingback: Midwife – Luminol | Indie Sunset in Rome

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...