Jon Hopkins – Immunity – 2013

Io non conoscevo Jon Hopkins prima di oggi. Un po’ ho provato vergogna per la mia disastrosa ignoranza, un po’ ho pensato che alla fine, l’elettronica non è il mio campo. Mi era già successa una cosa del genere qualche anno fa (precisamente nel 2006), quando mi finì tra le mani il disco di James Holden, The Idiots Are Winning. Lump era subito diventata la suoneria del mio telefono, a ricordarmi ogni tanto di come sia possibile avere feeling psichedelici anche senza fare uso di sostanze sintetiche.

Ecco, per me negli ultimi 7 anni l’elettronica (a parte James Blake) non era riuscita a trasmettere le stesse sensazioni del disco di JH (che fra l’altro sta per dare alla luce un nuovo LP), tanto che alla fine, pensavo davvero che gli idioti avessero vinto.

jon-Hopkins-Immunity

E invece non bisogna mai perdere la speranza. Immunity infatti è un viaggio dentro la mente umana, una di quelle esperienze che solo la musica riesce a far condividere, riuscendo a tradurre in note la grande sensibilità del nostro Jon.

8 canzoni per accompagnare le epifanie di ogni giorno, e le serate del sabato sera. Abandon Window, quando arriva, dopo 4 pezzi un po’ tirati, fa l’effetto di Jon Snow che arriva sulla cima di The Wall: ti apre un nuovo mondo.

Oltre agli echi di James Holden, il suono di Hopkins da Wimbledon risente molto delle influenze di artisti come Burial (o Four Tet) e Brian Eno (col quale ha collaborato) e dimostra una classe degna di un’artista nel pieno della propria vena creativa.

Immunity è un disco che probabilmente faticherà a trovare rivali quest’anno, e magari solo il buon vecchio Holden, sarà forse in grado di spodestarlo dalla cima della lista dei migliori album elettronici del 2013. Io nel frattempo mi godo il fatto che, senza vergogna, ho trovato il momento perfetto per scoprire Jon Hopkins.

Voto 8. Un gran disco.

4 pensieri su “Jon Hopkins – Immunity – 2013

  1. Pingback: #TristeLondra – 2013 Top 10 Albums | Indie Sunset in Rome

  2. Pingback: #TristeRoma – 2013 Top 10 Albums | Indie Sunset in Rome

  3. Pingback: Field Day Festival 2014 @Victoria Park – London | Indie Sunset in Rome

  4. Pingback: Anna Meredith – Varmints | Indie Sunset in Rome

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...