#TristeLondra – 2013 Top 10 Albums

Io ho problemi di iperattività entusiastica: ho rivisto i voti dati agli album che ho recensito quest’anno, tutti alti, ma sono tutti dischi splendidi. Fare il punto della situazione e farlo con obiettività non sarai mai una delle mie “strong skills”.

La mia Top 5, di per sé, è una top 15, per questo sono stato costretto a modificarla e farla diventare una top 10 (spero apprezzerete lo sforzo). La mia lista finale ha, quindi, un mare di premesse, tante quanto i sillogismi mentali e le restrizioni/filtri che ho dovuto applicare per venirne fuori con una classifica meritocratica.

TristeLondra Best of 2013

Eccola:

10 – CHVRCHES – The Bones of What You Believe: il primo amore non si scorda mai, vero Lauren?

9 – Parquet Courts – Light Up Gold: energia, attitudine punk e tanta bravura.

8 – Jon Hopkins – Immunity: disco elettronico dell’anno.

7 – Laura Marling – Once I was an Eagle: Laura Marling diventa classico ed un punto di riferimento per il folk contemporaneo.

6 – Washed OutParacosm: qui si premia il concept e due o tre pezzi stra-ordinari (It All Feels Right, All I  Know, Falling Back su tutte).

Ed eccoci arrivati nelle zone calde:

cover_[plixid.com]5 – Anna Calvi – One Breath: tanta classe e un suono un po’ meno cupo rispetto al debut album.

mikal-cronin-ii4 – Mikal Cronin – MC II: un album da Top5 sin dal primo ascolto

loves-crushing-diamond3 – Mutual Benefit – Love’s Crushing Diamonds: ma quando mai si è visto un disco del genere venire fuori dal nulla?!? 7 pezzi, 7 perle.

ArcadeFireReflektor2 – Arcade Fire – Reflektor: alcuni pezzi sono incredibili ed altri belli, ma meritano ad ogni modo la top 3 secondo me.

The-National-Trouble-Will-Find-Me-608x6081 – The National – Trouble Will Find Me: motivo semplice, sono i The National.

Ci sono tanti altri dischi che però meritano di essere menzionati, come ad esempio i Los Campesinos, Darkside, Factory Floor, Babyshambles, James Blake, Volcano Choir, Groenland, Sweet Baboo, The Veils, Kurt Vile, Yeah Yeah Yeahs, Daughter e Local Natives,  e questo spero serva a farvi un’idea del perché fare una top5/10 sia sempre un processo molto lungo e difficile.

Ad ogni modo, la lista finale – come per l’anno scorso – non è una classifica assoluta, piuttosto: “Noi pensiamo che un album, per essere considerato tra i “Best of:” debba essere bello tutto. Meglio un disco con tutti pezzi da 7,5 che uno con due pezzi da 9 e otto pezzi da 6 scarso”.

Nel frattempo, Have A Nice Christmas e speriamo che la lista di #TristeRoma, non sia tanto diversa dalla mia! eheh

2 pensieri su “#TristeLondra – 2013 Top 10 Albums

  1. Pingback: #TristeRoma – 2013 Top 10 Albums | Indie Sunset in Rome

  2. Pingback: Un 2013 TRISTE© – Canzoni per la memoria e per le feste | Indie Sunset in Rome

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...