Seavera

Seavera e’ un progetto che parte da lontano, dal profondo del cuore, piu’ o meno. Tori Zietsch questo non lo sa, come si evince dallo stupore con cui risponde ai nostri messaggi che piano piano prendono la forma di un’intervista  e che ci fanno mano a mano scoprire qualcosa in piu’ del suo passato, il suo background.

Il progetto solista che viene definito “un cambio nel modo di percepire la mia musica, un sentirsi piu’ liberi ed aperti alla creazione di nuove melodie”, nasce qualche mese fa dopo un’avventura in una band del liceo (“typical”) e una collaborazione con i bravi (e stimatissimi) MT WARNING il cui disco d’esordio vedra’ la luce quest’anno.Tori.Seavera.Colour.Handsome.Citizens.InterviewSeavera come ogni new band che recensiamo ha all’attivo solo qualche pezzo che si riesce ad ascoltare su soundcloud o youtube (com’e’ normale che sia visto che si tratta di un progetto nato a Settembre 2013), ma davvero e’ gia’ abbastanza per definirla una grande scoperta.

Echo Song e’ il modo migliore per rivelare quelle che sono le doti peculiari di Tori: una voce calda  ed ammaliante che si sostiene a vicenda con una chitarra arpeggiata degna delle migliori tradizioni folk d’oltreoceano. Poi c’e’ My Love, piu’ intima e vicina ad una Laura Marling alle prime armi: “you are a river”, come il fiume che ti scorre dentro fra le note acccarezzate della sua chitarra.

Qualora ce ne fosse bisogno, Make Me Uncomfortable, Bones e gli altri video in presa diretta fanno capire che si tratta  di puro talento, cristallino (come direbbe il Colonnello Nathan R. Jessup, sia lodato Jack Nicholson!).

Seavera e’ un progetto che parte da lontano, Brisbane, Australia, ma ci mette poco, veramente poco, a scaldarti il cuore.

2 pensieri su “Seavera

  1. Pingback: TRISTE for BUNNIES #1 | Focus | IndieForBunnies

  2. Pingback: Autumn – Ghost | Indie Sunset in Rome

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...