Laura Marling – Semper Femina

Sara Timpanaro per TRISTE©

C’era una volta una ragazzina che si divertiva con la BMX dei fratelli e faceva delle vere e proprie marachelle, suonava di proposito i campanelli di sconosciuti per poi scappare, andava dove trovava le discese ripide e si lanciava per sentire la sensazione di vuoto in pancia e il vento tra i capelli, rientrava in casa sporca di terra o fango e se avesse potuto avrebbe vissuto sempre in giro, sempre in strada.

Insomma un vero maschiaccio.

Continua a leggere

Seavera

Seavera e’ un progetto che parte da lontano, dal profondo del cuore, piu’ o meno. Tori Zietsch questo non lo sa, come si evince dallo stupore con cui risponde ai nostri messaggi che piano piano prendono la forma di un’intervista  e che ci fanno mano a mano scoprire qualcosa in piu’ del suo passato, il suo background.

Il progetto solista che viene definito “un cambio nel modo di percepire la mia musica, un sentirsi piu’ liberi ed aperti alla creazione di nuove melodie”, nasce qualche mese fa dopo un’avventura in una band del liceo (“typical”) e una collaborazione con i bravi (e stimatissimi) MT WARNING il cui disco d’esordio vedra’ la luce quest’anno.Tori.Seavera.Colour.Handsome.Citizens.Interview Continua a leggere

#TristeLondra – 2013 Top 10 Albums

Io ho problemi di iperattività entusiastica: ho rivisto i voti dati agli album che ho recensito quest’anno, tutti alti, ma sono tutti dischi splendidi. Fare il punto della situazione e farlo con obiettività non sarai mai una delle mie “strong skills”.

La mia Top 5, di per sé, è una top 15, per questo sono stato costretto a modificarla e farla diventare una top 10 (spero apprezzerete lo sforzo). La mia lista finale ha, quindi, un mare di premesse, tante quanto i sillogismi mentali e le restrizioni/filtri che ho dovuto applicare per venirne fuori con una classifica meritocratica.

TristeLondra Best of 2013 Continua a leggere

Laura Marling – Once I Was an Eagle – 2013

Laura Marling, o forse dovrei dire la Baronessa, è la dimostrazione che l’emancipazione femminile nella musica leggera non esiste.

Considerata da molti l’erede naturale di Joni Mitchell – cosa che dovrebbe rendere orgogliosa anche la seconda – si presenta in questa primavera 2013 con un album che sembra volere chiudere (o semplicemente riaprire) quella parentesi che Nick Drake aprì al mondo circa 40 anni fa con Pink Moon.

Laura-Marling-Once-I-Was-An-Eagle

Continua a leggere