Clare Quinn

Marica Notte per TRISTE©

Ogni mese ho una passione diversa. Alcune durano trenta giorni, altre molto di più, anche se devo metterle in sospeso per non arrestare il ciclo. Questo è il mese dell’astrofisica. Devo dire che quasi tutti noi da piccoli ponevamo domande inconsapevolmente scientifiche tipo “Papà, papà ma la Luna perché si muove se noi ci muoviamo?” e cose del genere che mettevano in difficoltà anche i genitori più disponibili al dialogo.

Poi a distanza di tempo arrivano film e missioni spaziali che alimentano questo genere di curiosità, come Interstellar e la simpaticissima (so che non è l’aggettivo più appropriato) Rosetta. E allora vai in libreria e cerchi libri semplici, dove le teorie e le equazioni matematiche/fisiche occupano pochissime righe, i quali ti danno l’illusione di capirci qualcosa e questo basta a rallegrarti la giornata.

Questo per le passioni mensili, poi ci sono quelle annuali o meglio quelle che dureranno per molto tempo, come la musica che quotidianamente regala piacevoli sorprese. Come Clare Quinn.

ClareQuinn_Dreaming Continua a leggere

Autumn – Ghost

Dalle parti di Londra, abbiamo iniziato un processo di amore indiscusso verso la musica dell’emisfero australe. Localizziamola a sud est, in Oceania. Terra di creativi, di artisti e, per contrappasso, terra di amanti del barbecue, birre, droghe e surf. Insomma, gente che ama la vita e sa come divertirsi.

Negli ultimi mesi, sono molte le band che abbiamo scoperto da quelle parti, e se alcune sono, diciamo, molto Aussie-style (i Fever Pitch per dire), altre hanno sviluppato suoni più internazionali (Seavera, Chelsea Bridge). Il punto è che gli Autumn, fanno parte della seconda categoria così spudoratamente che non direi mai provengano da Brisbane, Australia.

autumnalbumart Continua a leggere

Seavera

Seavera e’ un progetto che parte da lontano, dal profondo del cuore, piu’ o meno. Tori Zietsch questo non lo sa, come si evince dallo stupore con cui risponde ai nostri messaggi che piano piano prendono la forma di un’intervista  e che ci fanno mano a mano scoprire qualcosa in piu’ del suo passato, il suo background.

Il progetto solista che viene definito “un cambio nel modo di percepire la mia musica, un sentirsi piu’ liberi ed aperti alla creazione di nuove melodie”, nasce qualche mese fa dopo un’avventura in una band del liceo (“typical”) e una collaborazione con i bravi (e stimatissimi) MT WARNING il cui disco d’esordio vedra’ la luce quest’anno.Tori.Seavera.Colour.Handsome.Citizens.Interview Continua a leggere

Fever Pitch

Ieri pomeriggio ho pianto, credo sia stata colpa dell’alcool. A ripensarci bene, sono sicuro sia stato quello il motivo. Avevo appena lasciato casa del mio migliore amico, ero passato a salutarlo sapendo benissimo che lo avrei rivisto solo dopo qualche mese. Può essere sia  stata colpa di Jordan Lee, della giornata uggiosa, del sentirsi (in fondo) lontani dal tempo, i luoghi, le abitudini che ti riempiono il cuore e l’ippocampo.

Oggi, di conseguenza, ho aperto soundcloud ed ho virato deciso verso lidi più caldi e spensierati: l’emisfero australe (leggasi Australia per i pignoli). Ho scoperto i Fever Pitch.

fever pitch Continua a leggere