Waxahatchee – Cerulean Salt – 2013

Oltre alla seria difficoltà nel pronunciarlo, mi ci è voluto anche un pò a capire da cosa derivasse questo nome.

Waxahatchee è un torrente che scorre in Alabama, terra natia di Katie Crutchfield, l’artista che si nasconde dietro questo complicato riferimento.

Waxahatchee-Cerulean-SaltCerulean Salt è il nuovo lavoro di questa giovane cantante americana. Nuovo perchè è il secondo album, anche se il primo, American Weekend (uscito l’anno scorso) era passato un pò inossertavo ai più: un lavoro un pò acerbo, registrato in poco tempo e molto (molto) lo-fi.

Questo nuovo disco invece, pur mantenendo l’intimità e l’approccio chitarra-voce del debutto, dimostra che Katie in poco tempo è riuscita a guadagnare tantissimo in maturità artistica.

Un album semplice, nel senso più positivo del termine. Dove il trascorso DIY/lo-fi/punkish della cantante è presente, ma ampiamente superato. Se il singolo, Coast To Coast, sembra essere il biglietto da visita per un perfetto album “estivo” à la Best Coast, ascoltando il resto del disco si capisce che dietro Waxahatchee c’è molto di più: una serie di ballads sussurrate, cariche di sentimenti.

E allora mi lascio trasportare nel disco attraverso Dixie Cups and Jars (molto Pixies), la bellissima Blue Pt. II e Swan Dive (giusto per citare alcuni pezzi)

Un disco sorprendentemente bello, da assaporare con calma. Magari cercando di capire come pronunciare Waxahatchee per poter suggerire a qualcuno di ascoltarlo.

Voto: 7,5

5 pensieri su “Waxahatchee – Cerulean Salt – 2013

  1. Pingback: #TristeRoma – 2013 Top 10 Albums | Indie Sunset in Rome

  2. Pingback: Allison Crutchfield – Lean In To It | Indie Sunset in Rome

  3. Pingback: Snail Mail – Habit | Indie Sunset in Rome

  4. Pingback: Allison Crutchfield – Tourist In This Town | Indie Sunset in Rome

  5. Pingback: Great Grandpa – Four of Spades | Indie Sunset in Rome

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...