Oltre ad andare finalmente al mare, passare serate in spiaggia e scendere (per poi risalire) un bel pò di gradini per raggiungere calette scavate nel monte, l’estate è anche il momento per prendersi un pò di tempo per sè, per rilassarsi un pò. Per guardare il tramonto e respirare (quanto sono romantico, eh?!?!)
Se avete voglia anche voi di qualche minuto di relax, eccovi una nuova scoperta molto interessante che potrà farvi da colonna sonora: Ned Roberts, con il suo debut single Red Sun.
La cosa che più impressiona di Ned Roberts è che non sia uno statunitense sulla 60ina. Al primo ascolto infatti è il folk più classico degli states che ci invade le orecchie: ma se poi andiamo a controllare, il nostro è un giovane inglese di base a Londra, con la passione per il buon vecchio folk e per Dylan.
E con solo chitarra e voce mette insieme i tre pezzi contenuti in questo singolo di debutto: tre pezzi tanto semplici quanto diretti e toccanti. Tre pezzi al di fuori del tempo (che potete ascoltare e scaricare, anche gratuitamente, sul suo bandcamp), che guardano palesemente al passato ma che al tempo stesso suonano freschi. E soprattutto sanno toccarti dentro e cullarti in una delicata tranquillità.
Una bellissima scoperta, che vi consigliamo vivamente, per accompagnare i vostri tramonti estivi così come quelli delle stagioni che arriveranno.
Pingback: TRISTE© Sound of 2014 | Indie Sunset in Rome
Pingback: Un 2013 TRISTE© – Canzoni per la memoria e per le feste | Indie Sunset in Rome
Pingback: Ned Roberts | Indie Sunset in Rome
Pingback: TristeRoma – Top10 2014 | Indie Sunset in Rome
Pingback: Ned Roberts – Outside My Mind | Indie Sunset in Rome
Pingback: Ned Roberts – Dream Sweetheart | Indie Sunset in Rome