Peppe Trotta per TRISTE©
Sono un appassionato di fotografia. Mi piace la complessità e le infinite possibilità che questa arte offre. Mi riferisco alla possibilità di declinare un tema in mille modi usando strumenti e linguaggi differenti. Questo perché il soggetto della foto generalmente suggerisce il modo in cui la foto dovrebbe essere realizzata.
Capita di trovarsi di fronte ad una scena e capire che la soluzione più idonea sarebbe avere una vecchia fotocamera a pellicola, perché solo così riusciresti a riprodurre le tue sensazioni del momento.
Qualcosa del genere avrà sentito Joseph O’Connell, aka Elephant Micah, mentre componeva il suo ultimo lavoro.
Where in Our Woods è un disco dal suono pacato, riflessivo, ha in sé qualcosa di vagamente mistico e dal sapore antico. È una raccolta di brevi fiabe con protagonisti umani e animali, ciascuna contenente la sua morale.
Joseph riflette sull’uomo e sul suo ambiente e per dare forma ai propri pensieri si affida ad un folk minimale incentrato soprattutto sulla sua splendida e delicata voce. Ad accompagnarlo la fedele chitarra (suonata con corde di nylon), un vecchio armonium, pochi altri strumenti e soprattutto la collaborazione dell’amico Will Oldham (No Underground).
In alcuni brani si affacciano sullo sfondo le percussioni affidate al fratello Matthew, sempre suonate con fare discreto (By the Canal, Albino Animals). Un lavoro intimo, riflessivo, che procede con uniformità di atmosfera e con un’unica eccezione quando improvvisamente compare una sorta di piccola polverosa orchestra (Demise of the Bible Birds), che subito scompare lasciando nuovamente spazio ai solitari racconti di O’Connell.
Si arriva così fino a Rare Beliefs con la voglia di rimettere subito il disco dall’inizio per immergersi di nuovo nei vasti territori americani.
Un disco in un bianco e nero morbido, con tanta grana.
Pingback: La vostra top 5 #2015 | Indie Sunset in Rome
Pingback: Le Firme di TRISTE© – Top 5 2015 | Indie Sunset in Rome
Pingback: Elephant Micah – Genericana | Indie Sunset in Rome