Feist – Pleasure

Albert Brändli per TRISTE©

Nel nostro vocabolario il termine “Piacere” ha così tante definizioni che ci si potrebbe perdere un giorno intero per leggerle tutte.

Pleasure è il titolo dell’album che Feist ha appena pubblicato dopo un silenzio durato circa sei anni, certamente non trascorso bivaccando.

Partecipa, in collaborazione con i Timber Timbre, alla realizzazione del progetto And I’ll Scratch Yours di Peter Gabriel, fa un cameo nel film dei Muppets e partecipa ad uno split 7″ eseguendo una cover dei Mastodon.

Nel frattempo scrive Pleasure, il 5° album della songwriter canadese, che con stupore dei fan si distacca drasticamente da tutti i lavori fatti in precedenza.

A caratterizzare quest’ultimo disco è la qualità di registrazione e la scelta degli strumenti che ruotano attorno alla composizione dei brani. Abbandonato il pianoforte su cui reggeva tutta la scrittura del precedente Metals, Pleasure è letteralmente intriso di chitarre lo-fi, di cori stridenti e (perlopiù) scarno di “effetti speciali”, ma pieno di pathos: un concentrato di folk viscerale e cantautoriale, ben mescolato all’ alt-rock, di quello che tanto ricorda la collega Pj Harvey.

Niente tormentoni o melodie orecchiabili, ma solo un approccio più diretto con le emozioni, quelle che danno/tolgono piacere. Lo stesso che Leslie sembra aver provato nella realizzazione di questo grezzo capolavoro, tanto grezzo da disorientare chi non la sentiva più da un pò chiedendosi che fine avesse fatto.

Pleasure più che un disco è la nascita di una nuova vita. O meglio è una lezione di vita, e sembra essere l’ariete che sfonda le porte della percezione di noi stessi, della poliedricità dell’individuo. La capacità di andare avanti pur (talvoltà) ritornando sui nostri stessi passi, ripensando ai nostri sogni rimasti lì, nel cassetto, e mai carezzati dal vento.

E’ la spensieratezza, la semplicità nel provare piacere nell’essere, nient’altro che noi.

Piacere!

Un pensiero su “Feist – Pleasure

  1. Pingback: Le Firme di TRISTE© – Top 5 2017 | Indie Sunset in Rome

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...