Jesse Woods – Autoflower

Albert Brändli per TRISTE©

L’estate non è ancora finita che i manichini nelle vetrine sono già agghindati come se fosse Novembre, e a me questa cosa proprio non va giù.

Non perché non ami particolarmente le stagioni meno calde, nè per il fatto di dovere indossare più di un capo alla volta. Più semplicemente perché adoro l’estate, il mare, la campagna e le colonne sonore che d’improvviso si accendono.

Ad un certo punto, però – ahimè – l’estate finisce, i primi ciclamini cominciano a sbocciare, e la musica cambia.

Non a caso il disco che sto ascoltando racchiude tutta la malinconia di un autunno oramai alle porte.

Jesse Woods è un compositore e chitarrista statunitense. Figlio di padre musicista, non si può certo dire che non abbia vissuto in ambienti a lui poco stimolanti. Cresciuto tra California e Texas, insieme alla propria famiglia si sposta su e giù per il continente americano, alla ricerca di ispirazione e facendo i lavori più disparati finchè non raccoglie il materiale necessario da usare per le proprie composizioni. Dopo Moon Rocks (2010) e Get Your Burdens Lifted ( 2013), edita Autoflower, proprio a ridosso dell’autunno .

Uscito il 25 agosto, il suo ultimo album suona proprio come dovrebbe suonare il disco di un uomo che ha percorso le strade di una America selvaggia alla ricerca di quei suoni che la caratterizzano. Il disco è Folk, è Blues, è Country, e racconta di amori, di incontri e di quel viaggio che Jesse probabilmente sta ancora facendo.

Una miscela di generi che fanno di Autoflower un lavoro leggero all’ascolto, mascherando bene la malinconia che solo ascolatndo da molto vicino puoi riuscire a sentire.

Un pensiero su “Jesse Woods – Autoflower

  1. Pingback: Le Firme di TRISTE© – Top 5 2017 | Indie Sunset in Rome

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...