Dana Gavanski – Catch/One By One

catch

Francesco Amoroso per TRISTE©

Esattamente due anni fa, l’ottimo Peppe Trotta, nel raccontarci. su queste “pagine”. dei primi passi di Dana Gavanskisosteneva (e non si poteva non essere d’accordo con lui) che la musica della giovane artista folk canadese fosse di “cristallina bellezza” e che, a volte, per raggiungere tali vette basta “sapersi affidare alla disarmante forza della semplicità, espressa in modo diretto, mantenendosi distanti da ogni inutile e artificioso orpello

Da allora Dana ha continuato a impegnarsi e lavorare per portare le proprie composizioni all’orecchio di un numero sempre maggiore di ascoltatori e, meno di un anno fa, ha firmato un contratto discografico per l’ottima etichetta inglese Full Time Hobby (già  rifugio di artisti qui amatissimi come Tunng, The Leisure Society, Micah P. Hinson, Jacco Gardner).

Oltre che  darle la possibilità di raggiungere un’audience più vasta e di registrare con un budget superiore, l’incontro con l’etichetta londinese ha permesso a Dana di incontrare Mike Lindsay, eclettico musicista, produttore, fondatore dei Tunng (e artefice principale del loro suono) insieme a Sam Genders e, tra le tante altre collaborazioni, autore del progetto Lump con Laura Marling

Il connubio, fino ad oggi, è stato felicissimo e, in attesa che frutti un lavoro sulla lunga distanza, ci godiamo due singoli, usciti a distanza di pochi mesi l’uno dall’altro, che dimostrano come lo straordinario talento vocale e compositivo della Gavanski risulti esaltato dall’apporto produttivo di Lindsay.

Qualche mese fa è uscita “One By One”: una canzone fulminante, con un suono che, ancora profondamente radicato nel songwriting folk intimista e disarmante dei suoi “Spring Demos, comincia a esplorare diverse soluzioni sonore. Pur mantenendosi minimale e discreta la produzione di Lindsay aumenta l’appeal immediato del brano e ne valorizza le qualità.
Sul lato b (sì, parliamo proprio di un 45 giri) “Do You?” è una composizione più scarna ed essenziale che, tuttavia, conferma tutta la forza della scrittura di Dana e la vicinanza della sua eccezionale interpretazione vocale alle emotive profondità di Natalie Mering (Weyes Blood) e all’espressività di Aldous Harding (artiste che, per chi non lo sapesse, letteralmente veneriamo).

È, invece, recentissima l’uscita del secondo sette pollici: si tratta di “Catch”, irresistibile brano folk pop psichedelico, dalla presa immediata e dallo sviluppo entusiasmante. L’apporto di Lindsay è stavolta ancora più evidente, con la chitarra acustica sovrastata da una ricca, per quanto equilibratissima, strumentazione organica. La sezione ritmica,  dominata da un basso sornione e i persistente uso dei fiati sono (per riprendere la calzante definizione di Peppe) ben lungi dall’essere inutili e artificiosi orpelli, regalando al brano di Dana fascino e spessore.

“Catch”, racconta la musicista canadese “è una canzone d’amore per la creatività. Descrive il desiderio di estrapolare qualcosa di tangibile da qualcosa di intangibile come l’ispirazione”.
La creatività, nella sua visione, è come un cucciolo (di gatto, a quanto pare) che non potrebbe sopravvivere se non fosse continuamente nutrito e stimolato.
Anche in questo caso la B side, “Off Again”, è un brano dall’andamento più classico, ma non per questo meno pregiato.

A breve dovrebbe arrivare l’album d’esordio di Dana Gavanski ma, nel frattempo, sarebbe delittuoso lasciarsi sfuggire questi due magnifici singoli che suonano come l’eccitante e coinvolgente antefatto di una magnifica storia che non vediamo l’ora di leggere.

 

Pubblicità

2 pensieri su “Dana Gavanski – Catch/One By One

  1. Pingback: Francesco Amoroso racconta il (suo) 2019 | Indie Sunset in Rome

  2. Pingback: Dana Gavanski – When It Comes | Indie Sunset in Rome

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...