First Breath After Coma – Drifter

Sin da quando ero piccolo ho viaggiato molto. Sono stato in tanti posti lontani e vicini. Molte di queste località sono abbastanza assurde, e le ho visitate spesso per il semplice gusto di vedere un posto nuovo, per aggiungere un tassello (seppur piccolo) a quello che conoscevo.

Perchè, per citare i due neuroscienziati Ethan Bromberg-Martin e Okihide Hikosaka, “All things being equal, it is better to seek knowledge than to seek ignorance” (reference qui).

Sono stato in tanti posti, è vero, ma non sono mai stato in un paese relativamente vicino che, a detta di tutti, merita davvero di essere visitato: il Portogallo. Forse è arrivato il momento di andare, non fosse altro che per tutte le volte che vi abbiamo raccontato della musica proveniente da questa terra.

FirstBreathAfterComa_Drifter Continua a leggere

Surma

Ogni prima Domenica del mese musei e altre aree di interesse culturale statali sono aperti gratuitamente al pubblico. Tutto molto bello.

A Roma, però, questo si concretizza, fondamentalmente, in due modi: stare ore in fila ad aspettare (tendenzialmente sotto un sole mortale) oppure camminare incessantemente come nomadi da una parte all’altra della città in cerca di vari musei totalmente sconosciuti a cui pensi che nessuno sarà andato vista l’abbondanza di meraviglie nella capitale italiana.

E poi li trovi quei musei. Ed effettivamente non c’è nessuno. Perchè sono chiusi da due anni.

Surma Continua a leggere