Songs: Ohia – The Lioness

Francesco Amoroso per TRISTE©

Tra i tanti cambiamenti che l’anno 2000 ha portato con sé c’è stata anche la possibilità, per quasi tutti, di scaricare musica da internet gratuitamente (più o meno legalmente).

Certo avere un brano di cinque minuti con un modem a 56K, richiedeva almeno un paio di ore e stare collegati alla rete per ore era molto costoso e teneva la linea telefonica occupata, ma la passione per la musica spingeva anche a queste follie.

Passavo pomeriggi a scaricare, dal computer del mio posto di lavoro (che, ci tengo a sottolinearlo, pagavo di tasca mia), brani di artisti che non conoscevo, per poter fare, poi, acquisti più ponderati.

Non ricordo come mi imbattei in Songs: Ohia (il nome del progetto derivava in parte da “Ōhi’a lehua”, un tipo di fiore hawaiano), ma l’attrazione fu immediatamente fatale, tanto che avrò perso un mese (e speso un capitale) per scaricare suoi brani in maniera casuale da Napster.

Continua a leggere

Allie Smith – Smith Family Tree

Siete già tornati al consueto ritmo lavorativo? Avete abbandonato il mare e siete tornati in città? Spero di no. O magari sì. Dipende da voi. Io sono ancora nella mia “vacanza-lavoro” (nel senso che lavoro in vacanza, e di fatto nè lavoro nel modo che dovrei nè mi godo la vacanza. Yeah) e un po’ comincio a voler tornare a Roma. Anche se magari qualche tuffo me lo faccio ancora volentieri.

E se allora ancora avete il mare negli occhi (o nella testa), cosa c’è di meglio che un disco di una artista che se ne sta ai caraibi? Alla faccia nostra, Allie Smith e il suo Smith Family Tree.

AllieSmith_SmithFamilyTree Continua a leggere