JFDR – Brazil

Peppe Trotta per TRISTE©

A volte sembra di vivere più giorni condensati in un unico ciclo di ventiquattro ore e spesso questa sensazione è legata alla continua mutazione di un cielo instabile.

Apri gli occhi su un azzurro denso e luminoso e ti ritrovi ad osservare grigie nuvole minacciose che plasmano astratte figure vaporose per poi tornare nuovamente a godere di un confortevole calore primaverile.

Una sorta di viaggio immobile, la stessa sensazione che mi regala ad ogni ascolto Brazil.

Non lasciatevi ingannare dal titolo, non troverete frammenti di samba o bossa nova nelle nove tracce che compongono l’esordio della sigla JFDR, dietro la quale si cela un’artista che malgrado la sua giovane età è tutt’altro che debuttante.

Jófríður Ákadóttir infatti a soli 22 anni è già nota per essere metà delle Pascal Pinon e componente dei Samaris e assecondando una vena creativa piuttosto fertile giunge quasi naturalmente a questa sua prima tappa solitaria.

Non nasce come un lavoro organico, ma non per questo deve essere considerato una semplice raccolta di canzoni scritte in momenti differenti e riunite in un unico contenitore. Questo perché ogni storia definisce un tassello di una personalità in costante fermento.

A fare da filo conduttore è la voce chiara e solo apparentemente fragile di Jófríður, capace di raccontare  con profonda forza stati d’animo differenti definiti da cullanti trame elettroacustiche (White Sun, Journey), ariose trame folk (Anew) o nervose progressioni definite da convulse pulsazioni (Wire, Airborne), fino a giungere a picchi di irresistibile enfatica emotività (Instant Patience, Anything Goes).

Conquista fin dal primo ascolto Brazil, lasciandosi però svelare nelle sue numerose sfumature solo gradualmente, come un paesaggio che diviene sempre più nitido man mano che il cielo ritorni al suo più profondo e luminoso blu.

2 pensieri su “JFDR – Brazil

  1. Pingback: Francesco Amoroso racconta il (suo) 2017 | Indie Sunset in Rome

  2. Pingback: JFDR @Paesaggi Sonori – Peltuinum, 17/06/2018 | Indie Sunset in Rome

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...