Sweet Baboo è il progetto di Stephen Black, musicista gallese che a suo tempo ha collaborato con artisti importanti della sua terra fra cui Islet e Gruff Rhys (Super Furry Animals, Neon Neon). Nonostante abbia iniziato a pubblicare una serie di album ed EP già dal 2004, il suo nome non si può certo definire conosciuto ai più (anche se ha suonato a Glastonbury), ma sembra proprio che a primavera 2013, anche il suo momento sia arrivato.
Ships, concept album incentrato sul tema del mare, è un condensato di melodie pop dolci, lineari e piacevoli, che scivolano senza sforzo per tutti i 40 minuti dell’album e riescono a mettere in risalto le capacità melodiche dell’autore che a tratti ricorda Brian Wilson, Belle and Sebastian ed Allo Darlin’.
Il singolo If I Die.. non solo è una droga già dal primo ascolto, ma svela un attitudine meravigliosa nel non prendersi troppo sul serio: “Daniel Johnston has written hundreds of great tunes/ And I’ve got six, so I guess there’s some catching up to do“. I ritmi si abbassano leggermente, senza perdere mai quel sapore agrodolce che suona molto Belle and Sebastian, nella bellissima Let’s Go Swimming Wild, passando per l’autoreferenziale Chubby Cheeks spremuta in meno di due minuti.
Un disco che sposa pienamente la bella stagione e destinato a finire in heavy rotation dentro ai nostri iPod. Anche perchè come si potrebbe non amare qualcuno che “Ha sempre amato la frase: sei un’onda, un’onda dal trovare quel qualcuno” (You Are a Wave).
Voto 7. Il mare è bello, visto dalle barche.
Pingback: #TristeLondra – 2013 Top 10 Albums | Indie Sunset in Rome
Pingback: Glastonbury 2014 | Indie Sunset in Rome
Pingback: Villagers – Darling Arithmetic | Indie Sunset in Rome
Pingback: Sweet Baboo – The Boombox Ballads | Indie Sunset in Rome