Distance, Light & Sky – Gold Coast

Peppe Trotta per TRISTE©

Squadra che vince non si cambia.

Quando un determinato assetto ti porta ad ottenere ottimi risultati è difficile staccarsene perché si presuppone che ad identica premessa possa corrispondere un ulteriore valido risultato. Ovviamente non sempre le cose vanno così e capita che meccanismi consolidati si inceppino e conducano verso approdi deludenti, a volte anche mestamente fallimentari.

Ciononostante l’assunto di partenza rimane valido e tentare è sempre una possibile via.

Continua a leggere

Nu Nog Even Niet – #1 & #2

Francesco Amoroso per TRISTE©

“To see a World in a Grain of Sand
And a Heaven in a Wild Flower
Hold Infinity in the palm of your hand
And Eternity in an hour”

I versi immortali di William Blake sono tra i più noti e citati di una forma d’arte antichissima e nobilissima che pare sia in via d’estinzione.

Sì, perché se c’è una forma d’arte che è morta più spesso del rock and roll, quella è di sicuro la poesia.

Basterà farsi un giro in rete per scoprire quanti necrologi ci sono e quante analisi più o meno accurate spiegano la disaffezione per la poesia da parte delle masse.

Continua a leggere

Chantal Acda – Bounce Back

Vieri Giuliano Santucci per TRISTE©

La Primavera arriva sempre con un carico di vitalità ed entusiasmo.

Nonostante valga il detto “Aprile, dolce dormire”, le giornate allungate e le temperature in aumento spingono la gente fuori dal letargo invernale.

Non so perchè, invece, per me ogni anno la Primavera coincide con un particolare accumulo di impegni di lavoro. Forse sono proprio gli arretrati dell’Inverno, da cui bisogna necessariamente riprendersi (“Bounce Back”) in fretta.

Continua a leggere

Plantman – To The Lighthouse

Plantman_ToTheLighthousePeppe Trotta per TRISTE©

Ci sono luoghi di cui non mi stanco mai e dove con una certa frequenza amo tornare. C’è una strana energia che emana da loro, qualcosa di positivo e rigenerante.

I Crateri Silvestri sull’Etna sono uno di questi. In particolar modo è una tappa obbligata salire sulla cima del Silvestri Superiore e sedermi a guardare in basso il panorama ai suoi piedi. Un mio caro amico dice che puntare lo sguardo verso un baratro aiuta a chiarirsi le idee, a capire cosa si vuole dalla vita.

Non saprei dire il perché, ma è questa l’immagine che mi è riaffiorata in mente quando ho visto il disegno di Amy Adele Seymour, copertina del nuovo disco firmato Plantman.

Continua a leggere

TRISTE© #Roma – Top 10 2015

Sin da piccolo ho sempre provato un certo piacere nel fare liste. Figurine mancanti, calciatori, libri, film e, ovviamente, dischi.

Tra la mie più grandi passioni poi, come ben sapete, c’è l’ansia. Benchè la classificazione sia discussa, anche il disturbo ossessivo-compulsivo ricade tra i disturbi d’ansia, e proprio la mania per gli elenchi ne è un tipico esempio.

Cosa voglio dire con questo? Non lo so. Forse da un lato che dovrei andare in analisi, dall’altro che, a differenza di altri, io sono molto contento di fare le classifiche di fine anno.

Top102015Roma Continua a leggere