Iron & Wine – Weed Garden

Peppe Trotta per TRISTE©

Frammenti che si sommano, parole e disegni che si intrecciano ad immagini per fissare sulla carta possibili idee in attesa di divenire qualcosa di concreto.

Ho sempre subito il fascino del potersi immergere tra gli appunti che raccontano come un prodotto creativo sia nato e si sia evoluto, cercando di capire quale sia stato il processo che lo ha condotto a trovare una forma definitiva. Spesso si tratta di percorsi lunghi e tortuosi che ad un certo punto, quasi inaspettatamente, giungono a compimento generando un’urgenza comunicativa impellente.

La stessa che ha spinto Sam Beam a pubblicare un nuovo breve lavoro a poca distanza dal notevole precedente pubblicato un anno fa.

Continua a leggere

Francesco Amoroso racconta il (suo) 2017

Francesco Amoroso per TRISTE©

Ogni anno, appena inizia Dicembre (a volte addirittura alla fine di novembre) comincio a sentire una certa ansia e inquietudine, nell’attesa che mi arrivi la fatidica domanda: “Mi mandi la tua classifica degli album”?

Fino a qualche anno fa (un decennio?) stilare una classifica di fine anno dei dischi più amati, era un’attività divertente e appagante. Era piacevole confrontare le mie preferenze con quelle degli amici e delle riviste musicali.

Da molto tempo, però, non è più così: da un lato oramai ascolto solo ciò che mi interessa, spesso “bucando” clamorosamente i dischi del momento o le uscite più innovative e influenti, dall’altro il mondo musicale si è così ampliato e parcellizzato che redigere una lista di album di genere diverso e di attitudini sonore lontanissime ha sempre meno senso.

Ciò non toglie che, anche quest’anno, mi accinga a fare il mio “dovere”. Se una o due persone scopriranno, grazie a queste mie parole, un nuovo album o un nuovo artista, allora saprò che non sono parole spese inutilmente.

Continua a leggere

Iron & Wine – Beast Epic

Peppe Trotta per TRISTE©

Non smetteremo di esplorare. E alla fine di tutto il nostro andare ritorneremo al punto di partenza per conoscerlo per la prima volta
(T. S. Eliot)

Viaggiare è imprescindibile per chi ha voglia di conoscere e confrontarsi con ciò che è diverso da se stesso, per chi cerca nella differenza un modo di arricchirsi, per chi ama rendere tangibile l’immaginazione. È poi emozionante ritornare al punto di partenza pieni di un senso di novità, avvertendo ampliato il proprio sguardo e soprattutto il proprio pensiero.

E ad un tale ritorno, arricchito dalle esperienze passate, mi fa pensare il nuovo album di Iron & Wine.

Continua a leggere