di Oach @La Cartiera – Catania, 27/11/2016

dioachAlbert Brändli per TRISTE©

Un altro live, la stessa cornice, La Cartiera.

E’ Domenica, e come tutte le Domeniche Rocketta ci riserva un piccolo spazio intimo dove poter fermare il tempo.

Mentre aspetto che l’orologio si arresti bevo qualcosa, incontro Sara (Timpanaro) con in mano un bicchiere che odora di” tonic” ed aspetto che le luci si accendano.

Continua a leggere

Birthh @La Cartiera – Catania, 11/11/2016

birthh_lacartiera2Sara Timpanaro per TRISTE©

Ogni domenica con la mia famiglia andavamo a trovare i miei nonni in campagna in una zona sperduta dell’entroterra siciliano.

Ricordo che rincasavo con la terra tra i capelli e l’odore di mangime per pulcini sulle mani. Mia madre, disperata. Consuetudine, dopo la doccia, era posizionarsi davanti alla tv dopo aver affrontato una dura lotta che aveva come premio finale lo scettro del potere, il telecomando, e guardare i cartoni animati.

Continua a leggere

Sleepwalker’s Station @La Cartiera – Catania, 6/11/2016

sleepwalkerstation_lacartieraGiulia Belluso per TRISTE©

“Chi ha visitato Berlino in inverno?”  “Mi dispiace”
Con una risata e del buon vino si apre la serata a La Cartiera di Catania.

L’artista proposto per il Rocketta Live, immancabile appuntamento della Domenica sera, è il nostro (o forse solo mio) adorato Daniel Del Valle cantante (e non solo) dei Sleepwalker’s Station, questa volta affiancati da MCFdM (Mattia Caroli & I Fiori del Male), ritornato in Sicilia per deliziarci con la sua voce coinvolgente e il suo affascinante carisma.

Continua a leggere

Michael Lane @La Cartiera – Catania, 30/10/2016

michalelane_lacartiera1

Foto della nostra Giulia Belluso

Sara Timpanaro per TRISTE©

Ciò che mi piace di più di una fotografia è la capacità di raccontare una storia cominciando da quel breve frammento. Amo molto sfogliare gli album di famiglia, vedermi da bambina, guardare i colori delle foto che invecchiano nel tempo e cercare di ricordare chi ero, cosa pensavo, ma sopratutto ricordarmi cosa sognavo ad occhi aperti.

La ricerca del proprio sé è una delle grandi domande dell’uomo e, per quanta letteratura è stata scritta e si scriverà, per me rimarrà un viaggio strettamente personale, fatto di scelte che a volte mettono in difficoltà.

Continua a leggere