Natalie Prass – Side by Side

Oggi al lavoro ho fatto veramente poco. Eppure mi trovavo da solo, senza le mie due colleghe ed ho dovuto fare il triplo del lavoro. O forse sarebbe meglio dire il lavoro di tre persone?

In questo periodo penso molto alla relatività delle cose, per esempio, a come sarebbe il mio punto di vista verso la situazione storica attuale se non fossi italiano e non vivessi in francia. Poi mi viene in mente che ad esempio uno dei miei migliori amici a casa sua ha un vinile di Omar Souleyman e in fin dei conti, non é che tutti questi siriani siano cosi devoti al caos e alla distruzione.

Ma cosa succederebe se dicessi in giro che ho a casa dei vinili di musicisti siriani  e che non più di qualche anno fa, durante una vacanza in Turchia, passai qualche giorno sul confine siriano a Sanliurfa e Gaziantep? Sarei forse nelle lista nera degli aeroporti?

NataliePrass_SideBySide Continua a leggere

Un Viaggio TRISTE© – Canzoni per spostarsi e per il caldo umido

Il caldo, la pioggia, l’umidità. Tutto assieme. Ed in più io in meno di una settimana ho preso più mezzi di trasporto tra aerei, autobus, treni, taxi e auto di amici che una persona normale in 4 mesi.

Per fortuna c’è la musica. E le nostre playlist.

UnViaggioTRISTE Continua a leggere

Field Day Festival 2014 @Victoria Park – London

Non c’è due senza tre. E per dimostrare tutta la nostra gratitudine agli organizzatori del Field Day Festival, compriamo i nostri biglietti con mesi  d’anticipo, senza sapere chi saranno gli headliner, così, a scatola chiusa.

E la  scatola si rivela un concentrato di elettronica piuttosto che di rock. Meglio specificare che per la prima volta il festival viene spalmato su due giorni:  il primo (il festival vero e proprio) molto più elettronico del passato, a partire dal tendone Bugget Out! quello dove tutte le volte che entro mi viene offerto di tutto (chissà perché..); il secondo giorno invece ruota attorno ai Pixies. Già, la band che torna a suonare live per l’unica data londinese del 2014 e porta con se Pond, Temples, Telegram, Future Islands e The Horrors.

photo-2 Continua a leggere