Le Firme di TRISTE© – Top 5 2015

Qualche anno fa, quasi per scherzo, io e il mio caro amico ex-londinese abbiamo deciso di aprire queste pagine e riversarvi tutto il nostro amore per la musica.

“Purtroppo” voi ci avete dato troppa retta, e lo scherzo si è trasformato in una bellissima avventura che ci ha portato a raccontarvi tante storie e, soprattutto, a farvi ascoltare e scoprire tanta ottima musica.

Gli impegni lavorativi (quelli “veri”) però sono tanti e stare dietro anche a questa nostra creatura poteva diventare complicato. Fortunatamente abbiamo trovato degli amici che ci hanno dato una mano. Con la nostra stessa passione.

lefirmeditriste2015 Continua a leggere

Cosmo Sheldrake – Pelicans We

Una volta sono andato a mangiare dentro alla torre dell’orologio di King’s Cross. Quel meraviglioso edificio che è stato usato anche durante le riprese della famosissima saga di Harry Potter. Io non ho visto nessuno dei film che la compongono, ma dicono sia molto bella.

Come al solito l’ho presa larga, parlo di quella cena perché quella sera ho conosciuto un mio amico, è uno chef portoghese di alto livello. Parlammo tantissimo e mi ricordo ancora quando mi spiegò dell’uso che si fa nella cucina creativa della maltodestrina. Non serve andare su wikipedia, vi dico solo che per farla breve, viene usata molto perché se mischiata a grassi riesce ad assorbirli ed a mantenere il proprio stato in polvere. É una cosa fighissima, ancora mi ricordo la polvere all’horseradish che me la fece scoprire.

Cosmo Sheldrake - Pelicans WE

Continua a leggere

TristeLondra – Top10 2014

Il 2014 é stato un anno particolare per me: ho cambiato lavoro, ho deciso di cambiare vita e ho deciso di andare a vedere live Michael Buble. Stasera.

Sono tutte cose che potrei facilmente descrivere come scelte di cuore. Soprattutto l’ultima, non perche’ sia affetto da qualche sindrome particolare, quantopiú sensible al fatto che la mia ragazza e mio suocero mi farebbero nero se non andassi con loro a vedere lo show del canadese.

Canadese come una band che mi ha particolarmente attratto quest’anno; si chiamano ALVVAYS – li chiamai ALLVAYS nella prima stesura del post sul loro nuovo album, una band che ho visto pure live ad aprire i Real Estate e che mi ha impressionato non poco. Canadese come Caribou, quello del disco di elettronica dell’anno.

TristeLondra Best of 2014

Continua a leggere

Glastonbury 2014

Come ho (abbiamo?) menzionato qualche volta, la settimana scorsa ero a Glastonbury. Quello che viene definito da molti come il più bel festival del mondo (se la gioca col Coachella) non è un semplice festival, ma un’esperienza di vita.

Lo dico col ghigno di chi ci è stato due volte e con la consapevolezza che fare glamping a Glastonbury non è da tutti. Si, non ho scritto camping, perché in fondo in fondo, sono un signorotto: non ho campeggiato assieme alle 300.000 persone presenti al festival, ma l’ho fatto nel giardino di casa di Michael Eavis, avendo piena disponibilità del bagno della casa. Glamorous camping, glamping per gli amanti dei neologismi.

Ma a parte questo, Glastonbury è ben altro.

IMG_1693 Continua a leggere

Field Day Festival 2014 @Victoria Park – London

Non c’è due senza tre. E per dimostrare tutta la nostra gratitudine agli organizzatori del Field Day Festival, compriamo i nostri biglietti con mesi  d’anticipo, senza sapere chi saranno gli headliner, così, a scatola chiusa.

E la  scatola si rivela un concentrato di elettronica piuttosto che di rock. Meglio specificare che per la prima volta il festival viene spalmato su due giorni:  il primo (il festival vero e proprio) molto più elettronico del passato, a partire dal tendone Bugget Out! quello dove tutte le volte che entro mi viene offerto di tutto (chissà perché..); il secondo giorno invece ruota attorno ai Pixies. Già, la band che torna a suonare live per l’unica data londinese del 2014 e porta con se Pond, Temples, Telegram, Future Islands e The Horrors.

photo-2 Continua a leggere