Un Viaggio TRISTE© – Canzoni per spostarsi e per il caldo umido

Il caldo, la pioggia, l’umidità. Tutto assieme. Ed in più io in meno di una settimana ho preso più mezzi di trasporto tra aerei, autobus, treni, taxi e auto di amici che una persona normale in 4 mesi.

Per fortuna c’è la musica. E le nostre playlist.

UnViaggioTRISTE Continua a leggere

Arcade Fire @Earl’s Court Exhibition Centre – London 6-06-2014

Difficile definire una serata del genere. Da un lato, perché mi ha regalato emozioni talmente forti e profonde che mi trovo quasi in imbarazzo a descrivere (cercherò col sarcasmo di evitare di esprimerle appieno); da un lato, perché in più di un’occasione, ma soprattutto alla fine del live, si è avuto l’impressione di essere parte della storia. Un po’ come essere a Wembley nell’86 per i Queen o giù di lì. (Si, sono stato un fan dei Queen a suo tempo, poi ho conosciuto Billy Corgan e Kurt Cobain).

On top of that, non succede molto spesso di trovarsi in un palazzetto storico, con 20,000 persone a sostenere una band – La Band – sapendo che potrebbe essere l’ultimo live di sempre all’ECEC.

photo

Continua a leggere

The War On Drugs – Lost In The Dream

Gli anni 80 sono probabilmente la decade piú lunga della storia dell’umanità, o almeno così sembra. Già perché probabilmente anche voi ci avete fatto caso, sono anni che si sente dire come certi artisti abbiano preso ispirazione dai suoni di questa decade.

Ecco i The War On Drugs, un po’ ce l’hanno il suono anni 80, ma hanno deciso di ispirarsi a quel sottoinsieme di musicisti che in quegli anni non hanno perso la testa per il sintetizzatore.

wodlp3.11298covertext Continua a leggere

#TristeRoma – 2013 Top 10 Albums

A differenza del mio “collega” londinese, io non sono propriamente un “concentrato di entusiasmo” (no, proprio no). Ragiono molto (troppo) sulle cose. E freno gli slanci. Tant’è che spesso nemmeno metto i voti ai dischi che recensisco mentre altre volte mi accorgo col tempo di essere stato troppo stretto di maniche.

Questo però non vuole dire che non mi sia letteralmente consumato un sacco di dischi anche negli ultimi 12 mesi. E che non abbia apprezzato l’ottima qualità di questo anno di musica. Tenendo presente che le classifiche sono sempre qualcosa di difficile e (soprattutto) di personale, ho cercato di mettere insieme i 10 dischi che più ho apprezzato in questo 2013. Recuperando per l’occasione un po’ di slancio.

bestOf2013_TristeRoma Continua a leggere

#TristeLondra – 2013 Top 10 Albums

Io ho problemi di iperattività entusiastica: ho rivisto i voti dati agli album che ho recensito quest’anno, tutti alti, ma sono tutti dischi splendidi. Fare il punto della situazione e farlo con obiettività non sarai mai una delle mie “strong skills”.

La mia Top 5, di per sé, è una top 15, per questo sono stato costretto a modificarla e farla diventare una top 10 (spero apprezzerete lo sforzo). La mia lista finale ha, quindi, un mare di premesse, tante quanto i sillogismi mentali e le restrizioni/filtri che ho dovuto applicare per venirne fuori con una classifica meritocratica.

TristeLondra Best of 2013 Continua a leggere